Il calendario regionale dello sci nordico piemontese si è aperto nel giorno dell’Immacolata sulle piste olimpiche di Pragelato con la Coppa Sport Event 2017, organizzata dalla Pragelato Races in collaborazione con lo Sci Club Sestriere e con l’amministrazione comunale pragelatese.
Oltre 130 gli atleti al via in una manifestazione che nella classifica a squadre ha visto prevalere i cuneesi dello Sci Club Valle Stura, davanti ai conterranei dell’Entracque Alpi Marittime e ai torinesi dello Sci Club Sestriere. Le premiazioni si sono svolte alla presenza del Sindaco di Pragelato, Monica Berton, del Vicesindaco Daniele Ronchail e dell’assessore Angelo Acciarito che sono stati raggiunti dall’Assessore allo Sport della Regione Piemonte, Giovanni Maria Ferraris. Insieme, a nome del Comune di Pragelato e della Regione Piemonte, hanno consegnato un premio speciale a Carlalberto “Cala” Cimenti per le grandi imprese sci alpinistiche messe a segno nel mondo dall’atleta residente a Pragelato.
Tornando alla Coppa Sport Event, nella categoria Giovani-Seniores maschile la gara è stata vinta dal cuneese Francesco Becchis, da poco passato sotto i colori bergamaschi dell’Under Up. Becchis ha chiuso i 10 km della competizione a tecnica libera in 24’,37”,5/10, con un vantaggio di 30”,7/10 sul veterano Fabrizio Faggio (Entracque Alpi Marittime) e di 42”,5/10 su Christian Lorenzi (Valle Pesio). Quarto a 43”,5/10 Alberto Piasco (Valle Stura), che si sta giocando un posto tra gli Juniores azzurri nell’OPA Cup.
La stessa prova al femminile, sulla distanza di 5 km, ha premiato Elisa Sordello (Ski AVIS Borgo Libertas), prima in 14′,03”,1/10, con 2”,0/10 su Chiara Caminada (Ski Nordico Torino) e 25”,1/10 su Chiara Becchis (Ski AVIS Borgo Libertas). Samuele Giraudo (Valle Stura) ha vinto la gara Allievi sui 5 km in 12′,50”,6/10, precedendo di 10”,2/10 Simone Negrin (Prali Val Germanasca) e di 29”,7/10 Nicolò Garcia (Sestriere). Era sui 5 km anche la gara femminile, in cui ha vinto la cuneese Elisa Gallo (Entracque Alpi Marittime) in 14′,30”,6/10, con 1’,41” su Elisa Maurino (Sestriere) e 1’,52”,4/10 su Annalisa Merici (Valle Stura).
I Ragazzi gareggiavano sulla distanza di 4 km e il miglior tempo è stato realizzato da Gabriele Rigaudo (Entracque Alpi Marittime) in 11’,06”,4/10. Alle sue spalle Davide Ghio (Ski AVIS Borgo Libertas), staccato di 29”,6/10, mentre Paolo Milano (Valle Stura) è giunto terzo ad 1’,18”,7/10. Stessa distanza per le Ragazze e primo posto per Giulia Piacenza (Entracque Alpi Marittime) in 12’,57”,4/10, con 14”,8/10 su Francesca Brocchiero (Valle Stura) e 15”,5/10 su Marta Revelant (Valle Stura).
I Cuccioli Under 12 erano impegnati su 2,5 km a tecnica classica ed ha vinto Riccardo Giuliano (Ski AVIS Borgo Libertas) in 8′,36”,9/10, con 38” su Edoardo Forneris (Valle Stura) e 45”,2/10 su Alessio Romano (Ski AVIS Borgo Libertas). Stessa distanza nella gara femminile, con il successo di Aurora Giraudo (Valle Stura) in 9’,15”,2/10. Seconda a 17”3/10 Carlotta Gautero (Entracque Alpi Marittime), terza a 52”,8/10 Fabiola Miraglio (Entracque Alpi Marittime).
Millecinquecento i metri da percorrere a tecnica classica per gli Under 10 Baby. Tra i maschi successo di Giacomo Barale (Valle Stura) in 6’,18”,3/10, davanti per 44”,3/10 a Matteo Orsini (Valle Stura) e per 1’,04”,7/10 a Matteo Ronchail (Sestriere). In campo femminile prima Giada Ravera (Entracque Alpi Marittime) in 7’,16”,2/10, con un vantaggio di 16”,3/10 su Luna Forneris (Valle Stura) e di 24”,7/10 su Magalì Miraglio (Entracque Alpi Marittime). Alla gara non competitiva dei Super Baby sulla distanza di 1 km hanno partecipato Gabriele Cervetti dello Sci Club Entracque Alpi Marittime, Liam e Joei Lisciandrello, Matteo e Piero Parola dello Sci Club Valle Stura.
Partita la stagione dello Sci Nordico piemontese: lo Sci Club Valle Stura vince la Coppa Sport Event

Ti potrebbe interessare
Sci nordico – Comincia oggi il “mondiale estivo” in Val di Fiemme col FIS Summer Festival
Il conto alla rovescia è terminato: oggi comincia il FIS Nordic Summer Festival in Val di Fiemme, con l’élite
Sci di fondo – Stop per Lucas Chanavat, per il francese una frattura da stress
Brutte notizie per Lucas Chanavat, che sarà costretto per un po’ di tempo, in uno dei momenti più importanti
VIDEO, Sci di fondo – Paolo Ventura a Fondo Italia, tra preparazione e obiettivi
Incontrato in quel di Pinzolo in occasione del Summer Cross Country dall’inviato Fondo Italia, Giorgio