Dopo la delusione di Davos, la nazionale italiana di fondo si prepara ad affrontare la gara di casa a Dobbiaco. Sabato 16 dicembre è in programma la 10km in tecnica libera femminile alle 11.00 e la 15km maschile alle 13.30. Domenica 17 dicembre, invece, sarà dedicata alle gare in classico, con inizio 11.30 per le donne e 13.30 per gli uomini.
Chenetti avrà a disposizione un contingente molto ricco, essendo paese ospitante, così ha chiamato ben 18 atleti. Priva di Federico Pellegrino, che osserverà un turno di riposo come previsto dal suo programma, la nazionale maschile potrà contare su Dietmar Nöckler, Francesco De Fabiani, Giandomenico Salvadori, Maicol Rastelli, Stefano Gardener, Mirco Bertolina, Fabio Pasini, Sergio Rigoni, Paolo Fanton e Claudio Muller. Nella squadra femminile è arrivato il momento dell’esordio assoluto in Coppa del mondo di Anna Comarella, attesissima dopo la vittoria della Coppa Europa Junior nella passata stagione e le bellissime prestazioni estive. Insieme a lei ci sarà anche il ritorno di Virginia De Martin Topranin, più determinata che mai a tenersi molto stretto il posto in Coppa del Mondo. Completeranno il gruppo le sei atlete già presenti a Davos: Ilaria Debertolis, Caterina Ganz, Elisa Brocard, Lucia Scardoni, Giulia Stürz e Sara Pellegrini.
Coppa del Mondo: a Dobbiaco ci sarà l’esordio di Anna Comarella

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo, Olimpiadi Pechino 2022 – Stringila forte Chicco: la fotogallery della premiazione di Federico Pellegrino
Eccoci qui, ancora una volta, a pubblicare un’altra bella gallery con Federico Pellegrino a ricevere,
Anterselva 2020 – Vince Loginov e riesplodono le polemiche sul doping: nel post gara c’è poco di sport
Da Norvegia e Francia tante polemiche nei confronti del russo, squalificato in passato per utilizzo dell'EPO. La
Sci Nordico e Biarthlon – Programma e orari delle gare di domenica 18 dicembre
DOMENICA 18 DICEMBRE 09.00 – Combinata Nordica, Continental Cup M – Ruka (FIN): Gara Salto HS14209.00