SOMMARIO
1) JUNIOR GRAND PRIX – TRUSOVA, KOSTORNAIA e TARAKANOVA, una vittoria per tre
2) SETTORE FEMMINILE – Alena ZAGITOVA si conferma la più completa tra le pattinatrici in salute. Analisi delle attuali gerarchie e scenari futuri.
3) DANZA – Come e perchè PAPADAKIS/CIZERON sono riusciti ad avere la meglio su VIRTUE/MOIR
4) COPPIE DI ARTISTICO – Aliona SAVCHENKO è entrata una volta di più nelle leggenda vincendo la finale di Grand Prix con due partner diversi, ma la sfida ad alta quota tra SAVCHENKO/MASSOT e SUI/HAN è tutt’altro che chiusa
5) SETTORE MASCHILE – Un’opaca finale del Grand Prix dà morale agli assenti evidenziando una volta di più quanto tutto "ruoti attorni ai quadrupli ruotati…"
6) YUZURU HANYU – La situazione a pochi giorni dai Campionati nazionali
7) PATTINAGGIO DI FIGURA – Considerazioni a ruota libera sui regolamenti attuali e sugli equivoci creati da analisti improvvisati
Kiss&Cry analizza i risultati della finale del Grand Prix e si sofferma sulla situazione di Yuzuru Hanyu

Ti potrebbe interessare
Combinata Nordica – Aaron Kostner: “Al Mondiale di Seefeld ho acquisito maggior consapevolezza”
Il gardenese delle Fiamme Oro a Fondoitalia: "Ho capito che il mio limite è già più alto di quanto pensassi"
Federico Pellegrino: “Il mio futuro dipenderà anche da quello agonistico dello sci di fondo, che soffre al di là dei risultati”
Terminata ufficialmente la stagione 2021/22, Federico Pellegrino ha scritto una lunga riflessione sui suoi profili
Biathlon – Tre controlli saltati in un anno, confermata la squalifica a Rastorgujevs; perde l’oro europeo del 2021
Il CAS di Losanna ha respinto l’appello di Andrejs Rastorgujevs, confermando la squalifica di diciotto mesi