Alle 2.40 di notte, con la prima vertical della stagione, che si disputerà per la prima volta nella storia in Cina, prenderà il via la Coppa del Mondo di sci alpinismo. A poche ore dal via, alcuni degli atleti più attesi hanno espresso il loro giudizio su questa inedita tappa cinese.
«È una grande opportunità per lo sci alpinismo – ha affermato Robert Antonioli all’ufficio stampa della ISMF – questo weekend assisteremo a uno storico passo. Infatti, è la prima volta che il nostro sport sbarca in Cina e si gareggerà su quelle che potrebbero essere le piste olimpiche. Siamo solo all’inizio della stagione, quindi non posso dire nulla sulle mie condizioni fisiche e quelle dei miei avversari. Sono fortemente motivato, quindi voglio solo iniziare e vedere come mi sento. Lo scorso anno ho vinto la Coppa del Mondo, realizzando il mio sogno da bambino. Ovviamente voglio provare a difendere il mio titolo, ma non sarà facile, perché i miei avversari sono molto forti».
Alla vigilia della prima gara ha parlato anche Laetitia Roux, vincitrice della Coppa del Mondo femminile: «Per un atleta che sogna le Olimpiadi, essere qui non è solo importante, ma fondamentale. Sono felice, è stato un lungo viaggio, ma ne valeva la pena».
Infine è intervenuto anche lo svizzero Iwan Arnold: «Ho un rapporto speciale con gli organizzatori cinesi, in quanto la passata estate ho partecipato a un training camp organizzato dalla Federazione Cinese di sci alpinismo. Quindi tornare qui per una tappa di Coppa del Mondo mi fa sentire molto felice. Per quanto riguarda le mie condizioni fisiche, non so cosa dire. Mi sono allenato molto nel corso dell’estate, ma ammetto che sarà difficile ripetere i risultati ottenuti lo scorso anno».
Sci Alpinismo al via: le dichiarazioni dei protagonisti alla vigilia della prima gara

Ti potrebbe interessare
Sci nordico – Tanti viaggi e attivismo social: il ruolo degli atleti nella lotta ai cambiamenti climatici
È sempre più sotto gli occhi di tutti come l’inverno non sia più quello di una volta. Può sembrare una frase
Biathlon – Fillon Maillet torna a vincere dopo quasi 3 anni: “La strada è stata molto dura. Tripletta? Impossibile da pianificare”
Un lungo percorso, tra alti e bassi, per riuscire tornare sul gradino più alto. Per Quentin Fillon-Maillet, la
Sci di Fondo – La mononucleosi non ha fermato Anna Comarella: “Non mi sono abbattuta, anzi mi ha dato la carica”
La veneta, che presto discuterà la tesi di laurea, è in via di miglioramento dopo i problemi fisici accusati alla