Nel pomeriggio odierno è andata in scena la qualificazione di Engelberg, caratterizzata dalla presenza di forte vento alle spalle.
Il migliore è stato nettamente Stefan Kraft. Autore della miglior misura di giornata, 134.5 metri , l’austriaco come di consueto ha raccolto valutazioni stilistiche molto elevate.
In seconda posizione con un di stacco di 3.8 lunghezze, si è attestato il leader della generale Richard Freitag, autore di un buon salto da 132m.
Terza posizione per un altro teutonico, Markus Eisenbichler. Il bavarese ha trovato tra le peggiori condizioni di vento, pari a oltre un metro e mezzo alle spalle, riscendo comunque a raggiungere la misura di 128 m.
Situazione analoga è stata affrontata da Dawid Kubacki 4°, che ha chiuso appena 3 decimi dietro al tedesco. Il polacco era stato il vero e proprio mattatore dei due salti di allenamento, che aveva chiuso nettamente in testa superando in un’occasione il punto HS, avendo raggiunto 142 m.
Quinta piazza per Maciej Kot, che ha preceduto il primo norvegese, a sorpresa Halvor Egner Granerud 6°. Ritorno nelle posizioni di vertice per Gregor Schlierenzauer 7°, protagonista di ottima prova da 133 metri, avendo sfruttato al meglio condizioni meteo più favorevoli, con poco più di mezzo metro alle spalle.
Il miglior sloveno è risultato essere Anze Semenic 8°, che ha preceduto Peter Prevc 10°. Quest’oggi ha fatto il proprio esordio stagionale anche il più giovane dei fratelli Prevc, Domen, che ha chiuso 22°. Il diciottenne in allenamento aveva ben figurato, andando a raggiungere 138 m, ma con vento nullo.
Johan Andre Forfang ha chiuso 11°, andando a precedere Andreas Wellinger e il rientrante Michael Hayböck. Più indietro gli altri atleti in lotta per la generale, con Daniel Andre Tande 20° e Kamil Stoch 37°.
Per quanto riguarda gli azzurri, la qualificazione è stata superata da Sebastian Colloredo 44° e Davide Bresadola 46°. Alex Insam invece è stato squalificato per tuta irregolare, dopo aver trovato un salto in linea con i compagni di squadra che gli avrebbe consentito di superare il taglio.
Tra coloro che non sono riusciti a guadagnare il pass per la competizione di domani troviamo Ryoyu Kobayashi, in assoluto l’atleta più sfortunato per aver trovato vento alle spalle superiore ai 2 m/s. Niente da fare anche per Vincent Descombes Sevoie, ma i francesi avranno comunque un proprio rappresentante domani, in quanto l’esordiente Jonathan Learoyd si è ben comportato giungendo 32°.
Domani la gara avrà luogo alle ore 16.
Clicca qui per i risultati completi.
Stefan Kraft si aggiudica la qualificazione di Engelberg

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Dorothea Wierer: “Così è crudele; domani, qualora ci fosse più vento bisognerebbe valutare se annulare la gara”
L'azzurra ha descritto le difficoltà avute oggi a causa del vento: "È stata abbastanza difficile oggi; a volte ho
Biathlon – Norvegia padrona della staffetta, Francia e Russia sul podio; Italia ottava
E’ norvegese la firma sulla prima staffetta dell’inverno. Sivert Bakken, Tarjei Bø, Johannes Bø e Vetle
Sci di Fondo, VIDEO – Sul gatto delle nevi alla vigilia del Tour de Ski: i dietro le quinte della preparazione della pista in Val di Fiemme
La macchina organizzativa non si ferma mai: quando si alza il sipario sulla giornata di gara tutto deve essere