Buona prestazione per Elisa Brocard, che nella 10km in tecnica libera di Dobbiaco è stata l’unica italiana a entrare in zona punti. La valdostana del Centro Sportivo Esercito ha concluso in 26ª posizione, grazie a un finale di altissimo livello, se si pensa che ai 7.1 km era in 37ª piazza. Una gara diversa rispetto a quella di Davos, perché questa volta Brocard ha deciso di partire con più calma e spendere tutte le energie rimaste negli ultimi chilometri, riuscendo nel suo obiettivo di entrare in zona punti.
Per questo motivo è una Brocard soddisfatta quella che ha commentato la sua prestazione, contattata dalla redazione di Fondoitalia: «Oggi sono molto contenta per la mia gestione di gara – ha spiegato la Brocard – che è stata completamente opposta rispetto a quella Davos. Partendo più regolare e senza forzare, sono riuscita a fare un bel finale ed entrare in zona punti negli ultimi chilometri».
Dobbiaco, Elisa Brocard è soddisfatta: “Contenta per la mia gestione di gara”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Dorothea Wierer: “Il futuro? Non voglio pensarci, magari nel 2030 avrò smesso”
L'azzurra vuole allontanare ogni forma di pressione e concentrarsi solo sul lavoro da fare in vista della stagione
Biathlon – Laegreid a 360°, dagli inizi all’oro nella sprint: “È bello ora poter guardare indietro. Ho affrontato le avversità senza mai arrendermi e dando tutto me stesso”
Quella appena conclusa è stata una stagione dalle due facce per Sturla Holm Laegreid che, dopo un inizio complesso
Combinata Nordica – Confermata la gara femminile a Oslo: salto a Midtstuen e fondo a Holmenkollen
Anche l’ultimo dubbio sul calendario della Coppa del Mondo femminile di combinata nordica è stato risolto.