La palma di “azzurra della settimana” viene assegnata con merito a Michela Moioli, che ha regalato all’Italia il primo successo stagionale in ordine di tempo nelle discipline di area FIS.
La ventiduenne di Alzano Lombardo si è confermata una delle migliori specialiste in circolazione nel “boarder” chiudendo sul gradino più basso del podio la gara di Coppa del Mondo di Val Thorens (FRA) e imponendosi a distanza di tre giorni sulle nevi austriache di Montafon.
Il trittico alpino si concluderà venerdì con l’appuntamento italiano di Cervinia, occasione propizia per avvicinare nella classifica di specialità la statunitense Lindsey Jacobellis e la francese Chloe Trespeuch, avvantaggiatesi in occasione dell’incipit estivo disputato in Argentina.
Moioli, vincitrice della sfera di cristallo nel 2016 quando ancora non aveva compiuto ventuno anni, vanta già la bellezza di sei successi individuali in Coppa del Mondo conditi con altri otto podi, senza dimenticare le medaglie di bronzo conquistate nelle ultime due rassegne iridate.
Il prossimo obiettivo è rappresentato dal podio olimpico, che, complice una sfortunata caduta in finale, riuscì solo a sfiorare nell’edizione di Sochi. Alla luce dei risultati ottenuti nel corso dell’ultimo quadriennio, la rappresentante del Centro Sportivo Esercito sarà una delle legittime candidate alla vittoria, ma dovrà superare l’agguerrita concorrenza delle ormai abituali rivali Samkova (CZE), detentrice del titolo ora infortunata, Jacobellis (USA), Trespeuch (FRA), Gulini (USA) e Moenne Locoz (USA). Peraltro, l’ambizioso movimento azzurro potrà contare anche su Raffaella Brutto, altra habituè delle zone alte della classifica.
Nell’immediato, i fari saranno però puntati sul ritorno in Italia del circuito di Coppa del Mondo dopo quasi sei lunghi anni di attesa. A Cervinia, sarà proprio Moioli l’atleta da battere.
AZZURRA DELLA SETTIMANA (12) – Michela Moioli (snowboard)

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Coppa del Mondo, a Zakopane introdotta una Super Team: come cambia il calendario maschile
La Coppa del Mondo maschile di salto con gli sci subisce una piccola modifica, che va a variare il calendario per
Sci di fondo – Dolci novità per Halfvarsson: lo svedese si è sposato a Falun, cerimonia per pochi intimi
Dalla Svezia giungono dolci novità che riguardano la vita privata di Calle Halfvarsson, atleta simbolo del comparto
Sci di fondo – Marte Mæhlum Johansen, la “Klæbo mancata” che sogna le Olimpiadi di Los Angeles 2028
Se a livello giovanile in Norvegia ti paragonano a Klæbo, significa che qualche dote sicuramente c’è. La