Una due giorni romana per Federico Pellegrino dopo il secondo posto a Davos e la settimana di intenso allenamento nella sua Valle d’Aosta.
Lunedì 18 l’incontro al Quirinale con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, con il Ministro dello Sport Luca Lotti, con il Presidente del Coni Giovanni Malagò e la consegna della Bandiera Italiana alla Portabandiera per l’Italia ai Giochi Olimpici di PyeongChang Arianna Fontana e a Florian Planker Portabandiera per le Paralimpiadi.
Martedì 19 poi la Consegna del Collare d’Oro al Salone d’Onore del Coni da parte del Presidente del Coni Giovanni Malagò.
“Per due giorni niente neve – ha dichiarato il poliziotto Federico Pellegrino – ma due eventi molto importanti che mi permetteranno di cominciare ad entrare nel clima olimpico. Ormai manca poco più di un mese alla partenza per la Corea. La consegna del vessillo è un momento molto emozionante che ci rende orgogliosi di rappresentare il nostro Paese, e il Collare d’Oro è il riconoscimento che ti ricorda di aver fatto qualcosa di importante nel tuo sport, in questo caso l’Oro Mondiale di Lathi. Ringrazio di cuore per questo prestigioso premio e sono onorato di far parte del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro. Dopo la due giorni romana sono tornato subito a casa perché poi dal 26 dicembre in poi sarà un susseguirsi di gare e voglio farmi trovare pronto per i prossimi appuntamenti.”
Pellegrino dopo la due giorni romana: “Questi eventi cominciano a farmi entrare nel clima olimpico”

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – L’allenatore norvegese: “Sarebbe meglio se in Coppa del Mondo e ai Mondiali si gareggiasse sulle stesse distanze”
Quando la scorsa primavera, la FIS ha annunciato la sua decisione di cambiare le distanze di gara in Coppa del
Sci di Fondo – Stepanova senza paura: “Non mi sono spaventata per il ruolo di ultima frazionista”
Un titolo mondiale juniores non si vince per caso. Veronika Stepanova ha confermato di essere una fondista molto
Fondo, Mondiale Oberstdorf – Bendika vince la qualificazione femminile davanti all’italo-thailandese Karen Chanloung
La biatleta lettone si è imposta sulla gressonara che gareggia per la Thailandia. Come sempre si sono visti anche