La notizia principale è il ritorno in azione di tutti i big che hanno disertato le competizioni francesi. Dunque rivedremo Emil Hegle Svendsen, Ole Einar Bjørndalen e Synnøve Solemdal, oltre a Ingrid Tandrevold e Hilde Fenne.
Tuttavia non saranno della partita Erlend Bjøntegaard e Fredrik Gjesbakk, che gareggeranno in Ibu Cup a Brezno-Orsblie. Il primo dovrebbe però fare il suo ritorno nel massimo circuito a Ruhpolding.
Infine si nota la decisione di far esordire in Coppa del Mondo la giovane Emilie Kalkenberg, ben comportatasi nel livello cadetto a dicembre.
Ricapitolando, i convocati norvegesi per Oberhof sono:
UOMINI
BIRKELAND Lars Helge (1988)
BJØRNDALEN Ole Einar (1974)
BØ Johannes Thingnes (1993)
BØ Tarjei (1988)
CHRISTIANSEN Vetle Sjåstad (1992)
L’ABEE-LUND Henrik (1986)
SVENDSEN Emil Hegle (1985)
DONNE
ECKHOFF Tiril (1990)
FENNE Hilde (1993)
KALKENBERG Emilie (1997)
OLSBU Marte (1990)
SOLEMDAL Synnøve (1989)
TANDREVOLD Ingrid Landmark (1996)
La Norvegia per Oberhof tra ritorni, esordi e turnover

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Anze Gros ai Mondiali di Planica ricorda la fidanzata morta Hana Mazi Jamnik: “Mi è crollato il mondo addosso, sono qui per lei”
C’è anche Anze Gros ai Mondiali di Planica 2023 di sci di fondo. Il 21enne, che la scorsa estate ha pianto la
Sci di fondo – Carl davanti a tutte a Muonio anche in skating: “Dopo tanto allenamento, qui ho avuto ottime conferme”
Un weeek-end perfetto per Victoria Carl, che dopo la netta vittoria di sabato nella 10 km in tecnica classica, si è
Biathlon – Doppietta della Svezia nella sprint: Samuelsson oro su Femling. Giacomel è 28°
È Sebastian Samuelsson a mettersi al collo la medaglia d’oro della sprint di 7,5 chilometri dei Campionati