Dopo la prima cancellazione stagionale di Rasnov, che ha riguardato il massimo circuito del salto femminile, negli stessi giorni anche la combinata nordica dovrà tenere un turno di riposo forzato a causa delle condizioni meteo avverse.
Infatti in questi giorni ad Otapää la temperatura ambientale è superiore agli 0 °C, rendendo impossibile la formazione della neve artificiale che avrebbe dovuto supplire alle mancanze del manto nevoso non formatosi in queste prime settimane invernali.
Dunque niente da fare per la prima storica tappa estone della Coppa del Mondo della combinata nordica maschile, che a questo punto tornerà in azione nel fine settimana successivo in Val di Fiemme (11-14 gennaio), dove saranno in programma due gundersen da 10 km ed una team sprint.
Ancor peggio per la Continental Cup femminile che avrebbe dovuta essere battezzata proprio sulle nevi di Otepää, ma a questo punto la prima gara di sempre senior avrà luogo in Norvegia a Rena, sabato 20 gennaio.
È stato anche precisato che le suddette competizioni in terra estone non verranno recuperate nei mesi a venire, dunque il massimo circuito maschile vede scendere di un’unità il numero di gare individuali stagionali, mentre per la Coppa Continentale rosa saranno ben due gli appuntamenti persi a fronte di soli sei nel calendario ufficiale stilato l’autunno scorso.
Combinata nordica: cancellate le gare di Otepää
Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Presentata la tappa francese di Les Rousses: la salita ha punte del 20%! Il programma
La gara si svolgerà dal 14 al 16 gennaio, a poche settimane dalle Olimpiadi, quando molte squadre staranno per
Sci di fondo – Start List delle 10 chilometri di Ruka. Otto azzurri al via
Nella giornata di domani (sabato 25 novembre) si disputeranno le prove su 10 chilometri in tecnica classica a Ruka,
Biathlon – Il bel messaggio di Preuss per Vittozzi: “Posso capirti, ma tutto questo ti renderà più forte”
Dall’attuale leader di Coppa del Mondo alla detentrice uscente della sfera di cristallo. La notizia della