Con le qualificazioni della sprint in tecnica libera di Lenzerheide, in programma domani alle 10.00, prenderà il via il Tour de Ski, uno dei momenti più importanti della Coppa del Mondo di sci di fondo. Grande attesa per Federico Pellegrino, che in Svizzera, assente Klaebo, vuole vincere la sua prima gara stagionale.
«Con la testa, oggi, è stato un attimo tornare a due anni fa – ha affermato l’azzurro attraverso il comunicato stampa diffuso da Ekipe Sport Service – alla mia prima vittoria a Lenzerheide. Sensazioni e risultato compreso, con la vittoria appena arrivata. Me ne sono stato sul tracciato a rivivermi quei grandi momenti di sport, anche se adesso non mi sento al 100% della condizione perché sto accusando un po’ i Campionati Italiani disputati, mercoledì scorso, sotto la pioggia. So anche, però, che domani sarà un altro giorno nel quale, spero, avvertirò altre sensazioni».
Nonostante un po’ di stanchezza, Pellegrino è determinato ad aprire il Tour de Ski con un ottimo risultato. «Ho tanta voglia di fare bene – ha aggiunto il campione del mondo di Lahti – le mie motivazioni sono al massimo. Su questa pista due anni fa ho vinto e, in questa prima tappa del Tour de Ski, vorrei ripetermi. Gli altri non staranno certo a guardare e su questo tracciato saranno da temere soprattutto i russi. Ma non ci saranno solo loro. Dovrò tenere d’occhio i norvegesi, i francesi e gli americani su tutti».
Il fondista valdostano delle Fiamme Oro ha ben chiaro cosa fare: «Voglio restare tranquillo, vivermi e gestirmi la gara punto per punto, ad iniziare dalle qualifiche. Le previsioni annunciano neve e temperature più elevate rispetto a quelle, fredde, di oggi. Condizioni che, sulla carta, non sono le mie, ma sono le stesse che ho trovato a Lahti lo scorso anno, quando ho vinto il titolo mondiale. Di conseguenza devo solo restare tranquillo e trovare tutte le mie forze mentali per godermi questa gara, che mi piace parecchio».
Tour de Ski, Pellegrino è pronto: “Ho tanta voglia di far bene”
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Sappada e Forni Avoltri verso i Mondiali Masters 2026: la “terra dei campioni” pronta ad accogliere il mondo. Silvio Fauner: “Lo sport volano importante per il turismo”
Il 2026 si preannuncia come un anno straordinario per l’Italia degli sport invernali. Le Olimpiadi di
Sci di fondo – Obiettivo Ruka per Halfvarsson, che coinvolge anche la famiglia: “Bambini a casa per evitare che si ammalino”
È stata una preparazione in parte complicata per Calle Halfvarsson, che a 36 anni ha scelto una strada diversa per
Sci di fondo – Virginia Cena: “Voglio fare dei passi avanti rispetto alla passata stagione”.
“Si disputano tante gare, il livello è più alto e bisogna farsi trovare pronte, cosa che al primo anno non è

