La federazione italiana di sci ha comunicato i convocati per la tappa di Coppa del Mondo di Oberhof.
La notizia principale è il ritorno in Coppa del Mondo di Nicole Gontier, finalmente promossa nel massimo circuito dopo gli incoraggianti segnali forniti a livello cadetto nel mese di dicembre. La ventiseienne valdostana farà dunque il suo rientro proprio nell’impianto dove tre anni fa conquistò l’unico podio della carriera.
Saranno però solo quattro le donne impegnate in Turingia, poiché mancherà nuovamente Alexia Runggaldier. La gardenese – assente già ad Annecy-Le Grand Bornand – non sarà della partita neppure in Germania in quanto ancora lontana dalla forma migliore. Di conseguenza privilegerà gli allenamenti in vista del proseguo della stagione.
In campo maschile si sfrutterà invece l’intero contingente. Al quartetto già visto a Le Grand Bornand si aggiungerà Giuseppe Montello, che farà a sua volta il proprio esordio stagionale nelle competizioni di primo livello.
Questi, dunque, i convocati azzurri per Oberhof:
DONNE
GONTIER Nicole (1991)
SANFILIPPO Federica (1990)
VITTOZZI Lisa (1995)
WIERER Dorothea (1990)
UOMINI
BORMOLINI Thomas (1991)
CHENAL Thierry (1992)
HOFER Lukas (1989)
MONTELLO Giuseppe (1992)
WINDISCH Dominik (1989)
Il programma della tappa prevede sprint femminile il 4 gennaio, sprint maschile il 5, inseguimenti il 6 e staffette il 7.
Nicole Gontier torna in Coppa del Mondo. A Oberhof assente Alexia Runggaldier

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo e biathlon – Dalle piste alle parate: gli atleti francesi celebrano a Chamonix il 14 luglio
Giornata di Festa Nazionale oggi in tutta la Francia, da nord a sud, dalla capitale alle province passando per i
Biathlon – Modifiche ai calendari di IBU Cup e IBU Junior Cup per il 2026/27 e 2027/28: ecco date e località aggiornate
L’IBU prosegue nella programmazione a lungo termine dei suoi eventi di rilievo e – dopo aver già
Biathlon – Simon: “Anterselva? I grandi obiettivi sono una medaglia nell’Individuale e un oro di squadra”
Nel giorno in cui in Francia si festeggia la ricorrenza della Presa della Bastiglia, l’IBU ne approfitta per