Prime gare dell’anno solare 2018 per la Continental Cup di salto maschile, con il doppio appuntamento del weekend a Titisee-Neustadt.
Quest’oggi è andata in scena la prima competizione, dove uno straripante Marius Lindvik ha ottenuto il primo successo della carriera in Coc. Il diciannovenne norvegese non ha avuto rivali e si è imposto con margine in ambedue le serie, atterrando rispettivamente a 138.5 m e 136 m.
Piazza d’onore per Nejc Dezman, al ritorno nel circuito cadetto dopo l’apparizione nella tappa di Innsbruck della tournée dei 4 trampolini, dove si era ben comportato raccogliendo il 25° posto. Il venticinquenne, terzo a metà gara a stretto contatto con i connazionali Anze Lanisek e Tomaz Naglic, si è riconfermato nella serie decisiva atterrando a 131 m e risultato infine il miglior sloveno.
Lanisek invece, dopo un salto da 135.5 m con buon vento frontale, non è riuscito a ripetersi nel momento in cui il vento è calato, arrivando solamente a 126 m e chiudendo 6°. Naglic si è difeso meglio, raggiungendo 130 m attestandosi in 4^ piazza ad appena 2 decimi dal podio. Il risultato però non è durato a lungo, in quanto lo sloveno è stato squalificato per tuta irregolare e dunque classificato infine 30°.
Sull’ultimo gradino del podio è salito Vincent Descombes Sevoie, risultato che potrà dargli fiducia dopo il deludente inizio di stagione in Coppa del Mondo, soprattutto in vista delle gare di volo, contesto a lui favorevole. Ottima prova di squadra per la Francia, perché in 4^ posizione a mezzo punto dal saltatore di Chamonix si è attestato l’arrembante connazionale Jonathan Learoyd.
Quinta piazza per Joachim Hauer, in questa stagione surclassato in 6 gare su 7 dal giovane compagno di squadra Lindvik. In contumacia di Tomasz Pilch, che oggi ha gareggiato nel massimo circuito a Bischofshofen, la Polonia ha ritrovato nella top 10 Przemyslaw Kantyka 7° e Aleksander Zniszczol 8°, risultato che in questo inverno solo il leader della Coc era riuscito a centrare. Segnali di vita per il russo Ilmir Hazetdinov 9° davanti al miglior austriaco, Thomas Lackner 10°, e tedesco, David Siegel 11°.
Sono arrivati i primi punti stagionali per l’Italia, con Davide Bresadola giunto 13°. L’atleta di Pellizzano dopo le tappe tedesche della tournée è stato dirottato in Continental Cup per cercare di trovare fiducia nei propri mezzi dopo un inizio di stagione difficile. La zona punti invece è rimasta un miraggio per gli altri due azzurri al via. Hanno infatti chiuso nelle estreme retrovie Daniele Varesco 66° e Federico Cecon 68°.
Non hanno ottenuto i risultati sperati Robert Kranjec e Jurij Tepes, rispettivamente 16° e 27°. Gli sloveni hanno bisogno di ben figurare per sperare nella convocazione di Goran Janus per le imminenti competizioni di volo.
Ville Larinto ha fatto il proprio rientro in gara dopo l’infortunio patito nell’opening stagionale di Wisla. Il finlandese però non è andato oltre la 29^ piazza.
Dopo la gara odierna la Norvegia ha acquisito matematicamente un pettorale supplementare per il prossimo periodo di Coppa del Mondo. La Francia è vicinissima al raggiungimento del secondo, mentre è lotta aperta per la conquista del terzo tra Austria e Slovenia. Si deciderà tutto nella competizione in programma domani.
COC TITISEE-NEUSTADT I – HS142
1. LINDVIK Marius (NOR) 263.5
2. DEZMAN Nejc (SLO) 244.9
3. DESCOMBES SEVOIE Vincent (FRA) 242.1
4. LEAROYD Jonathan (FRA) 241.6
5. HAUER Joachim (NOR) 238.8
6. LANISEK Anze (SLO) 237.6
Clicca qui per i risultati completi.
Marius Lindvik sbaraglia la concorrenza in Continental Cup: sua la prima gara di Titisee-Neustadt

Ti potrebbe interessare
La toccante immagine della tenda vuota di Dahlmeier. Huber, l’amico e soccorritore: “Continuerò sulla strada che avrebbe seguito lei”
É un’immagine straziante e al contempo quasi mistica quella condivisa nelle scorse ore da Thomas Huber,
Annunciati i 30 candidati per le elezioni del Comitato Paralimpico Internazionale: sfida Brasile-Corea per la presidenza
Il mondo paralimpico si prepara a un nuovo ciclo. Nelle scorse ore, il Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) ha
Sci di fondo – Claudel, ritorno in gara dopo oltre sei mesi: “Felice di essere tornata. Obiettivi? Nulla di specifico”
Sono passati quasi 7 mesi dall’ultima volta in cui Delphine Claudel, atleta di punta della nazionale francese