Dopo la lunga pausa natalizia e la cancellazione delle competizioni di Otepää, la Coppa del Mondo di combinata nordica è ripartita dalla Val di Fiemme. In mattinata è andato in scena il Provisional Competition Round, che non ha detto bene alla squadra azzurra.
L’head coach Paolo Bernardi ha schierato nelle gare di case il contingente nazionale, dunque hanno preso il via 7 italiani. Di questi però solo il solo Raffaele Buzzi è riuscito a superare il taglio, andando a far segnare il 46° punteggio.
Niente da fare per Alessandro Pittin 57°, preceduto di una posizione dal compagno di squadra Manuel Maierhofer. Più indietro Armin Bauer 60°, Luca Gianmoena 64° e Lukas Runggaldier 68°. Aaron Kostner è caduto giungendo infine 66°.
Per la cronaca, Espen Andersen ha realizzato il punteggio più elevato, trovando il salto più lungo di giornata, 132 m. Colui che avrebbe potuto impensierirlo è il compagno di squadra Jarl Magnus Riiber, ma giovane norvegese è incappato in una caduta, che lo ha relegato in 18^ piazza.
Akito Watabe è giunto secondo, limitando il distacco a sole 2.1 lunghezze, nonostante la misura di un metro e mezzo inferiore e vento meno sfavorevole, grazie a valutazioni stilistiche molto elevate. Il nipponico è stato seguito dall’austriaco Mario Seidl e dal tedesco Johannes Rydzek, distanti meno di 5 punti dal vincitore.
Prestazione sul trampolino convincente anche per Jørgen Graabak e Fabian Rießle, rispettivamente 5° e 6°, mentre hanno chiuso più attardati il leader della generale Jan Schmid 15°, Eero Hirvonen 21° ed Eric Frenzel 25°.
Prima apparizione stagionale per l’austriaco Bernhard Gruber 23° e Magnus Krog 39°.
Appuntamento con la prima gara del weekend previsto per domani, con il salto alle ore 9.30 e il fondo alle 13.30.
Clicca qui per i risultati completi.
In Val di Fiemme Espen Andersen si impone nel PCR. Solo l’azzurro Raffaele Buzzi supera il taglio

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Coppa del Mondo: le start list della sprint a skating di Livigno
A Livigno è tutto pronto per la sprint a skating che domani vedrà la Coppa del Mondo di sci di fondo sbarcare sul
Biathlon – Alexander Kasperovich nuovo allenatore della nazionale bulgara: troverà anche Anev
Il personal trainer di Loginov guiderà la nazionale bulgara, nella quale ci sarà anche Krasimir Anev
Mi ritorni in mente – Il regno di Johaug e lo scarso feeling azzurro: il sipario si rialza a Ruka
“Per me è un sogno dopo gli ultimi due anni. E’ così incredibile essere di nuovo qui ed essere tornata a vincere