Dopo l’emozionante weekend di Dresda, nel quale è arrivata la doppietta italiana al maschile con Chicco Pellegrino vincitore della sprint del sabato e della team sprint della domenica in coppia con Dietmar Nöckler, oltre a un bel piazzamento di Gaia Vuerich nella sprint femminile, si va a Planica. Sono in programma due gare in classico: la sprint il sabato, la 15km maschile e 10km femminile la domenica.
Non mancano le sorprese nella squadra italiana. Prevedibili le convocazioni al maschile, con Federico Pellegrino, Dietmar Nöckler, Francesco De Fabiani, rientrante dopo una settimana di riposo, Maicol Rastelli, Sergio Rigoni, Giandomenico Salvadori e Stefan Zelger. Tante le novità, invece, tra le donne: in squadra ci sono Gaia Vuerich, Greta Laurent, Lucia Scardoni, Sara Pellegrini, reduce da due settimane piene di soddisfazioni tra Coppa Europa e Coppa Italia, Virginia De Martin Topranin, la giovane Anna Comarella, oltre a Francesca Baudin e Alice Canclini, che faranno il loro esordio stagionale in Coppa del Mondo. La prima non gareggia in questa competizione dal 29 gennaio dello scorso anno, quando si ritirò nella mass start di Falun, mentre la seconda ha fatto la sua ultima apparizione a Dobbiaco nella sprint della passata stagione (14 gennaio 2017). Una grande occasione per le due sprinter, proprio nell’ultima sprint in classico prima delle Olimpiadi.
Quante novità nella squadra italiana che andrà a Planica!

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Mancano 100 giorni alla 18a Alto Adige Moonlight Classic Alpe di Siusi
Il conto alla rovescia è iniziato! Tra poco più di tre mesi si terrà un evento speciale dedicato allo sci di fondo,
Sci di fondo – Lapalus e Chappaz preparano il riscatto dopo la delusione di Trondheim
La stagione invernale è alle porte e il morale è molto alto nella squadra francese, nonostante gli infortuni
La FIS dà il suo no al ritorno di russi e bielorussi: le reazioni del mondo dello sci. E la Russia si prepara a fare ricorso.
Nella tarda serata di ieri è arrivato il tanto atteso verdetto negativo in merito alla questione sul ritorno degli