Omar VISINTIN, assoluto protagonista della due giorni di Erzurum, è l’azzurro della settimana.
I 1800 metri di altitudine della località turca non hanno condizionato in alcun modo il ventottenne altoatesino che dopo essere imposto nella competizione individuale di Snowboard Cross si è ripetuto a ventiquattro ore di distanza nella prova a squadre affrontata insieme a Emanuel Perathoner.
Visintin, già trionfatore nella tappa italiana di Coppa del Mondo tenutasi a Cervinia poco prima delle vacanze natalizie, ha così archiviato tre significativi successi nelle ultime tre occasioni proponendo una seria candidatura per un posto al sole nell’imminente appuntamento olimpico.
Le due affermazioni individuali sono maturate con il medesimo schema tattico. Dopo essere stato bruciato in partenza dai diretti avversari, ha guadagnato progressivamente posizioni per poi far valere le doti di scorrevolezza nel finale. Peraltro, in ambedue le prove ha avuto ragione del francese Pierre Vaultier, campione olimpico e mondiale in carica nonché uomo che vanta più successi in Coppa del Mondo.
Vincitore della sfera di cristallo nella stagione 2013-2014, Visintin ormai da cinque anni fa parte dell’élite mondiale della disciplina. Grazie al successo di Erzurum, è diventato il primo uomo italiano ad ottenere dieci podi individuali in gare di Coppa del Mondo di Snowboard Cross e, al momento, è l’unico a vantare quattro affermazioni.
Prima di partire alla volta della Corea, ci sarà però da pensare alle competizioni di Bansko (BUL) e Feldberg (GER), occasioni importanti per rimontare terreno nella classifica di specialità dopo un inizio sottotono della stagione. Al momento, l’azzurro occupa la quarta posizione, ma ha ormai colmato buona parte del gap dagli atleti che lo precedono.
Avere la meglio su grossi calibri come Vaultier, Pullin ed Haemmerle non sarà banale, ma Visintin ha dimostrato di avere le carte in regola per giocarsela con tutti e, nelle ultime settimane, ha spostato l’inerzia dalla sua parte.
AZZURRO DELLA SETTIMANA (17) – Omar Visintin (snowboard)

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Nevland da padrone di casa al Blinkfestivalen: obiettivo riscatto per puntare alla Coppa del Mondo
Il Binkfestivalen bussa alla porta e tra i primi ad aspettare sull’uscio c’è Martin Nevland, atleta
Biathlon – Bjørndalen ricorda Dahlmeier: “È sempre rimasta se stessa. Ci mancherà moltissimo”
“È terribilmente tragico. Ci mancherà moltissimo”. Sono parole sentite e commosse quelle di Ole Einar
Sci di fondo – Hoffmann accende la Germania: “Voglio vincere la Coppa del Mondo almeno una volta”
Se la Germania dello sci di fondo vive in questi mesi un periodo difficili per via della positività al clenbuterolo