Questo pomeriggio a Seefeld, in Austria, è iniziata la quinta edizione del Nordic Combined Triple. Nel segmento di salto della prima competizione si è imposto con margine Jarl Magnus Riiber.
Il norvegese ha ancora una volta confermato la sua grandissima qualità nel salto, andando ad atterrare a 108.5 metri con fortissimo vento alle spalle. Proprio queste condizioni complesse hanno portato lo staff a non richiedere il consueto abbassamento di gate, ma il margine costruito sul più vicino inseguitore, Akito Watabe, è stato comunque elevato.
Il nipponico prenderà il via a 21’’, avendo a sua volta trovato un’ottima prova, con i 104.5m raggiunti. Terza posizione di partenza per colui che sta trovando una stagione d’oro, ovvero il pettorale giallo Jan Schmid, che scatterà a 34’’. Lo scandinavo ha trovato una misura addirittura superiore a Watabe, 106.5m, ma con vento nettamente più favorevole ed dunque con la compensazione è finito alle spalle. Questi tre atleti sono nettamente i favoriti per raccogliere la vittoria odierna, in quanto la prova di fondo sarà di soli 5 km e il margine sugli inseguitori più pericolosi è ampio.
Con circa un minuto di ritardo partiranno Yoshito Watabe e Kristjan Ilves, in compagnia del tedesco Fabian Riessle, che con un salto notevole si trova in un’interessante posizione di partenza. A 1’21’’ sarà l’ora della coppia Eric Frenzel e Jørgen Graabak, mentre una decina di secondi più tardi prenderanno il via Vinzenz Geiger, Eero Hirvonen ed Espen Andersen.
Tra i tanti delusi di giornata troviamo Lukas Klapfer, autore di un salto difficile nonostante lo stato di forma davvero eccellente messo in mostra in questo mese di gennaio, il cui distacco dalla testa è di 1’45’’. Avrà però un buon compagno con cui provare a rimontare posizioni: Ilkka Herola. Poco più indietro a 1’55’’ troviamo Johannes Rydzek.
L’azzurro Alessandro Pittin ha contenuto il distacco a 2’14’’ e sarà in compagnia dei norvegesi Magnus Krog e Magnus Moan, che qui a Seefeld si giocano la possibilità di essere convocati per l’ultimo posto disponibile del team scandinavo per le imminenti Olimpiadi.
Più indietro Raffaele Buzzi e Lukas Runggaldier, rispettivamente a 3’10’’ e 3’18’’.
Il segmento di fondo da 5 km andrà in scena alle ore 16.10.
Jarl Magnus Riiber è ancora davanti a tutti dopo il salto della prima gara di Seefeld
Ti potrebbe interessare
Sci nordico – No al ritorno degli atleti russi e bielorussi, TV2 rivela: maggioranza risicata al voto
Martedì, la Federazione Internazionale di Sci (FIS) ha deciso di non riammettere gli atleti russi alle competizioni
Combinata nordica – Akito Watabe chiuderà la sua carriera a fine stagione: “In Italia, voglio concludere facendo sbocciare un ciliegio fuori stagione”
Akito Watabe si ritirerà dalle competizioni al termine della stagione 2025/2026. L’annuncio è arrivato dallo
La FIS dà il suo no al ritorno di russi e bielorussi: le reazioni del mondo dello sci. E la Russia si prepara a fare ricorso.
Nella tarda serata di ieri è arrivato il tanto atteso verdetto negativo in merito alla questione sul ritorno degli
