Quest’oggi è andata in scena a Seefeld la seconda competizione del Nordic Combined Triple, disputata sulla classica distanza di 10 km.
Con il grande vantaggio accumulato tra la gara di ieri e il salto della mattinata, Akito Watabe ha potuto gestire a proprio piacimento il segmento di fondo, facendo segnare anche un discreto tempo. Il giapponese ha così archiviato il successo per dispersione, in quanto nessuno è riuscito a rimanere sotto il minuto di distacco.
Alle spalle del nipponico, Jarl Magnus Riiber come da pronostico ha perso progressivamente terreno, ma si è difeso egregiamente con una buona maturità nella gestione della gara. Fino all’ultimo chilometro sembrava lanciato verso la piazza d’onore, in quanto il margine rispetto agli inseguitori era di 20’’, ma con un forcing incredibile Vinzenz Geiger ha staccato i compagni di avventura andando a riprendere il norvegese. Nel finale il teutonico ha preso qualche metro di vantaggio, andando ad archiviare il miglior risultato della carriera con la 2^ piazza ottenuta. Riiber è così giunto 3°, ottenendo il secondo podio consecutivo.
Il ventenne tedesco Geiger ha dato una grande prova di forza nel finale, lasciando sul posto Espen Andersen e Fabian Riessle. Quest’ultimo non ha sfruttato la ghiotta posizione di partenza, venendo anche battuto in volata dal norvegese, molto cresciuto nella componente fondo.
Decisa allo sprint anche la 7^ piazza, con Lukas Klapfer riuscito a precedere Jørgen Graabak ed Eero Hirvonen. L’austriaco e il finlandese hanno effettuato un’ottima rimonta, mentre lo scandinavo non ha la miglior forma sugli sci stretti.
Eric Frenzel ha chiuso 10° davanti ai discreti Wilhelm Denifl e Yoshito Watabe. Tredicesima piazza per Johannes Rydzek, il quale ha preceduto in volata un altro teutonico, Björn Kircheisen, e il finlandese Ilkka Herola.
Ancora una volta Alessandro Pittin ha rimontato tante posizioni, concludendo 23°. Per la seconda volta in stagione però non ha fatto segnare il miglior tempo nel fondo, ma per un’inezia: 1 decimo di secondo in più rispetto a Taylor Fletcher (31°). Proprio lo statunitense è stato il primo escluso dalla competizione di domani, a cui accederanno solo i migliori 30 di oggi. Tra gli altri tagliati troviamo gli azzurri Lukas Runggaldier 41° e Raffaele Buzzi. Quest’ultimo non ha preso parte al segmento di fondo perché colpito da un virus intestinale.
In classifica generale Akito Watabe (545) si è avvicinato ulteriormente a Jan Schmid (633), mentre hanno perso ulteriore terreno Johannes Rydzek (456) e Jørgen Graabak (438).
Domani si concluderà il trittico di Seefeld con una competizione che si disputerà su due salti e 15km di fondo. Appuntamento per il primo segmento alle ore 12.30, mentre il secondo sarà alle ore 15.30.
SEEFELD II – HS 109 / 10 KM
1. WATABE Akito (JPN) 23’28’’5
2. GEIGER Vinzenz (GER) a 1’05’’5
3. RIIBER Jarl Magnus (NOR) a 1’08’’9
4. SCHMID Jan (NOR) a 1’14’’1
5. ANDERSEN Espen (NOR) a 1’20’’8
6. RIESSLE Fabian (GER) a 1’22’’0
7. KLAPFER Lukas (AUT) a 1’40’’1
8. GRAABAK Jørgen (NOR) a 1’40’’3
9. HIRVONEN Eero (FIN) a 1’40’’3
10. FRENZEL Eric (GER) a 1’59’’4
Clicca qui per i risultati completi.
Vittoria per dispersione di Akito Watabe nella 10km di Seefeld

Ti potrebbe interessare
Combinata nordica – Germania, infortunio al tendine d’Achille per Faisst: è stato operato
Sono notizie poco felici per la Germania della combinata nordica quelle che giungono dal sud del Paese e che
Sci di fondo – L’impresa di Klæbo ai Mondiali di Trondheim diventa un documentario! Lo dirige… suo fratello
Che la storia scritta da Johannes Høsflot Klæbo ai Mondiali di Trondheim 2025 fosse una sceneggiatura da oscar,
Sci di fondo – Da Città del Capo al Team Aker Dæhlie: Matt Smith, lo “Springbox” influencer che andrà alle Olimpiadi
Lo sci di fondo allarga i suoi orizzonti. Nelle scorse ore, è stata resa nota la notizia riguardante