Quest’oggi nel complesso Alpensia di PyeongChang è andata in scena la qualificazione su Normal Hill. Dopo gli equilibrati salti di allenamento, un atleta su tutti oggi si è dimostrato leggermente superiore alla concorrenza: Andreas Wellinger.
Il tedesco ha trovato un ottimo salto da 103m con buon vento alle spalle ed è stato impeccabile in fase di volo e sull’atterraggio, venendo premiato con le migliori valutazioni stilistiche di giornata. Wellinger però aveva impressionato maggiormente nel trial round, quando aveva oltrepassato il punto HS, atterrando a 112m. In quell’occasione con vento pressoché nullo aveva dimostrato di avere buon margine sugli avversari.
Seconda posizione per Kamil Stoch ad appena 1.8 punti dal ventiduenne di Ruhpolding. Il polacco, autore di un ottimo salto da 104m con minor vento alle spalle, ha preceduto il compagno di squadra Dawid Kubacki, spintosi mezzo metro più lungo. Il ventisettenne di Zakopane ha però pagato dazio sul telemark, dove ha pasticciato, venendo così penalizzato dai giudici.
Oltre al vincitore, tutti gli altri teutonici in gara si sono comportati egregiamente, chiudendo nelle posizioni di vertice: Richard Freitag 4°, Markus Eisenbichler 6° e Karl Geiger 7°, atterrando tutti in zona 102 metri. Tra questi si è inserito un altro atleta di lingua tedesca, ma proveniente dall’Austria: Stefan Kraft 5°.
Dopo i fasti dell’allenamento, i norvegesi sono stati protagonisti di salti meno brillanti, concludendo così distanti dalle prime piazze. Il migliore è stato Daniel Andre Tande 8°, mentre più indietro sono giunti Johann Andre Forfang 13°, Andreas Stjernen 15° e Robert Johansson 19°.
Buona prova per Simon Ammann 10°, preceduto e seguito dagli ultimi due polacchi in gara: Stefan Hula 9° e Maciej Kot 11°. Convincente Evgeniy Klimov 12° e Vladimir Zografski 17°, mentre non si sono espressi al meglio gli sloveni, capitanati da Peter Prevc 14°, e i giapponesi, guidati da Junshiro Kobayashi 18°.
Tutti gli atleti azzurri sono riusciti a qualificarsi per la competizione. Il migliore è stato Alex Insam 33°, che ha preceduto Sebastian Colloredo 36°, Davide Bresadola 37° e Federico Cecon 49°.
Tra i 7 esclusi troviamo anche il primo atleta turco di sempre in un’edizione dei Giochi Olimpici nel salto con gli sci: Fatih Arda Ipcioglu, che ha chiuso in ultima posizione. Non sorride nemmeno il Kazakistan, con il suo unico atleta primo degli esclusi.
Il titolo olimpico su Normal Hill verrà assegnato sabato alle ore 13.35 italiane.
I 7 ESCLUSI DALLA GARA:
TKACHENKO Sergey (KAZ)
KIM Hyunki (KOR)
STURSA Vojtech (CZE)
KOZISEK Cestmir (CZE)
AIGRO Artti (EST)
MALTSEV Kevin (EST)
IPCIOGLU Fatih Arda (TUR)
Clicca qui per i risultati completi della qualificazione.
Ti potrebbe interessare
Summer Cross Country – Sprint: Dellagiacoma primo tra gli Under 20
Doppietta delle Fiamme Gialle tra gli Juniores Under 20, con Mocellini secondo; completa il podio il lombardo Buttironi
Marco Selle fiducioso sul futuro del fondo italiano: “Sei anni fa ero pessimista, ma oggi vedo giovani interessanti”
Il Responsabile Area Giovani della FISI a Fondoitalia: "Vedo una generazione di giovani atleti che mi ha dato molto
Summer Cross Country – Video e fotogallery dell’allenamento dei senior
Nel pomeriggio di venerdì la pioggia ha dato una tregua, consentendo così agli atleti azzurri di testare i