Nella mattinata coreana è andata in scena la terza sessione di allenamento ufficiale prima di effettuare le scelte in vista della qualificazione su Normal Hill. Sono stati davvero pochissimi gli atleti che vi hanno preso parte, 21 su 65, dal momento che alcuni allenatori avevano già preso le proprie decisioni dopo i salti di ieri.
Il migliore in tutti e tre i salti è stato il norvegese Andreas Stjernen. Nel primo salto ha preceduto Stefan Kraft e Taku Takeuchi, nel secondo Timi Zajc e nuovamente l’austriaco Kraft, mentre nell’ultimo la seconda prestazione è stata fatta segnare da Gregor Schlierenzauer davanti al diciassettenne sloveno. Per la prima volta in questi giorni ha saltato anche Daniel Andre Tande, trovando però prestazioni opache.
Per la Norvegia Stjernen è così riuscito a vincere il ballottaggio con Anders Fannemel. L’Austria ha deciso che non schiererà Clemens Aigner, mentre per la Slovenia Anze Semenic farà da spettatore, dal momento che Timi Zajc con le buone prestazioni odierne è riuscito a convincere Goran Janus.
Scelta sorprendente per la Germania, che lascerà a riposo Stephan Leyhe. Il ventiseienne di Willingen infatti ieri aveva trovato ottimi salti, con i quali aveva battuto 4 volte su 6 il compagno di squadra Karl Geiger.
La Polonia ha escluso Piotr Zyla già dopo la prima sessione di ieri. Nonostante il trentunenne di Wisla sia salito sul podio in Coppa del Mondo domenica, sul trampolino di PyeongChang in ogni salto è stato sopravanzato dai connazionali.
Il Giappone non schiererà Taku Takeuchi, mentre La Repubblica Ceca lascerà a riposo il proprio veterano Lukas Hlava. Infine la Finlandia ha escluso Jarkko Määttä.
La qualificazione andrà in scena nella serata coreana, quando in Italia saranno le ore 13.30.
Clicca qui per la start list della qualificazione su Normal Hill.
Esclusi eccellenti dalla gara su Normal Hill: faranno da spettatori Zyla, Semenic e Fannemel

Ti potrebbe interessare
Sci nordico – Il Comitato FISI Alto Adige annuncia le squadre regionali di sci di fondo, salto e combinata nordica
Ultimre presentazioni per il Comitato FISI Alto Adige, che ha ora svelato la composizione delle squadre regionali
Salto con gli sci – Forfang e Lindvik non saranno al via della tappa del Grand Prix a Wisla
Pochi giorni dopo il rinvio a giudizio per lo scandalo tute, Lindvik e Forfang non saranno al via della seconda
Sci nordico e biathlon – Programma e orari delle gare della settimana (13-17 agosto)
Settimana di Ferragosto che a partire da oggi vede in programma diverse gare tra salto con gli sci, biathlon,