L’ufficio costituito a PyeongChang del Tribunale Arbitrale dello Sport di Losanna ha esaminato i due appelli presentati dagli atleti russi non invitati dal CIO a far parte della rappresentativa degli Olympic Athletes from Russia e ha deciso di respingerli
La decisione è stata illustrata nel corso di una conferenza stampa nella mattinata coreana; a differenza di quanto stabilito in casi analoghi in precedenti edizioni (emblematico fu la decisione per Leroy Merritt), gli arbitri del TAS hanno ritenuto che la procedura istituita dal CIO non rappresenti una sanzione ma la definizione di un criterio di eleggibilità.
Secondo il collegio del TAS che ha esaminato il caso, i ricorrenti non sono stati in grado di dimostrare che le due commissioni istituite dal CIO per decidere in merito agli inviti per gli atleti russi abbiano operato in modo arbitrario o discriminatorio.
PyeongChang 2018: il TAS respinge gli appelli degli atleti russi

Ti potrebbe interessare
Putin attacca il CIO: “Agisce seguendo il volere di Occidente e Stati Uniti, calpestando gli ideali olimpici”
È un pesante attacco quello portato da Vladimir Putin al CIO, Comitato Internazionale Olimpico, in occasione di
Universiadi Torino 2025, terminata la visita della FISU; D’Elicio: “Vogliamo lasciare un’eredità agli universitari di domani”
Il conto alla rovescia per Torino 2025 è ufficialmente scattato. Oggi si è conclusa la visita ispettiva della
Olimpiadi invernali – Milano Cortina sarà l’esempio da seguire? Si va verso edizioni sempre più itineranti (per chi ha già le strutture)
La Svizzera fa sul serio e si propone per essere la prima Nazione ospitante della "nuova era delle Olimpiadi