La direzione tecnica della nazionale italiana ha scelto di cambiare formazione in vista dell’individuale olimpica di mercoledì 14 febbraio, che partirà alle 12.05 italiane (20.05 locali). Entra nel quartetto azzurro Alexia Runggaldier, medaglia di bronzo in questo format nell’ultimo Mondiale, frenata nella prima parte di questa stagione da alcuni problemi fisici che non le hanno però vietato di conquistare l’argento agli Europei. Esclusa per questa gara Federica Sanfilippo, mentre è stata confermata Nicole Gontier, dopo la discreta prestazione nella sprint. Ovviamente confermatissime Dorothea Wierer e Lisa Vittozzi.
RISULTATI
L’Italia punta a qualcosa di importante in questa gara, valutando anche i risultati positivi ottenuti in passato in questo format. Dorothea Wierer ha vinto la Coppa di specialità nella stagione 2015/16, quando ha anche ottenuto due successi stagionali (Oestersund e Ruhpolding). Quest’anno è tornata a vincere sempre a Ruhpolding. Su quattro vittorie in Coppa del Mondo tre sono arrivate proprio nell’individuale. Quest’anno, a parte la vittoria ottenuta in Germania, è arrivato un 52° posto in una giornata nera a Oestersund.
Alexia Runggaldier ha vinto il bronzo al Mondiale di Hochfilzen nella passata stagione, quando è giunta anche terza in Coppa del Mondo ad Anterselva. In questa stagione, vittima di problemi fisici, la poliziotta è giunta 66ª a Oestersund, ma seconda agli Europei in Val Ridanna poche settimane fa.
Lisa Vittozzi ha ottenuto i suoi migliori risultati nell’individuale proprio in questa stagione, giungendo 21ª a Oestersund e 18ª a Ruhpolding. Ha vinto l’argento nei Mondiali Giovani della stagione 2013/14.
Nicole Gontier ha ottenuto quest’anno un 9° posto in IBU Cup a Obertilliach, giugendo poi 44ª in Coppa del Mondo a Ruhpolding. In carriera è giunta due volte 29ª in Coppa del Mondo nella stagione 2014/15.
PyeongChang 2018: Alexia Runggaldier nel quartetto dell’individuale

Ti potrebbe interessare
Parte la prima stagione di WinterSport Planet, il podcast dedicato alle discipline invernali
Talk show sui principali temi di attualità proposti dalle discipline olimpiche invernali
Torino 2025 ha brillato davanti agli occhi al Mondo e ora si prepara per la festa di domani sera con l’arrivo della bandiera FISU al Pala Alpitour con l’accesnione del countdown
Una missione a stelle e strisce per il Piemonte. Dopo che il CUSI ha ricevuto dalla FISU la bandiera dei Giochi
Biathlon – Viktor Maigurov (Russia): “L’IBU dice di non avere motivo per riammetterci alle competizioni”
Il presidente dell’Unione russa di biathlon, Viktor Maigurov, ha rivelato alla sezione sportiva