Mentre in Italia molti appassionati sono rimasti delusi dopo le prestazioni degli azzurri nella skiathlon e nella 15km in tecnica libera, la nazionale italiana si sta preparando con grandissima grinta alla staffetta che la vedrà protagonista domani mattina alle 7.15 italiane (15.15 in Corea del Sud).
Maicol Rastelli sarà al lancio in classico, seguito da Francesco De Fabiani che ha voglia di riscattare la staffetta mondiale dello scorso anno, in terza a skating ci sarà Giandomenico Salvadori che ha saltato la 15km proprio per preparare al meglio questa gara e infine in quarta sarà presente Federico Pellegrino, la luce del movimento italiano, l’uomo a cui si sta aggrappando in questi anni lo sci di fondo azzurro. Sua è stata pochi giorni fa la prima medaglia italiana nel fondo dopo otto anni, un argento come quello di Pietro Piller Cottrer nella 15km di Vancouver.
Il campione valdostano ha voluto lanciare un messaggio ai suoi compagni e a tutti i tifosi italiani, un invito a crederci. Come diffuso dalla pagina facebook “Italia Team” Pellegrino a Casa Italia ha scritto un messaggio chiaro su un biglietto da consegnare ai suoi compagni: “Crediamoci che niente è impossibile”. Tutti dovranno dare il massimo per provare a realizzare un sogno.
Staffetta, la carica di Pellegrino: “Crediamoci che niente è impossibile”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Giacomo Gabrielli: “Felice di essermi meritato la nazionale. Le Olimpiadi? Darò tutto per provarci, non voglio rimpianti”
Dopo più di cinque anni, Giacomo Gabrielli ha ritrovato la nazionale azzurra. Prima di questa estate, il trentino
Sci di fondo e skiroll – A Pinzolo promossi 13 nuovi Giudici di Gara: ecco chi sono!
Non soltanto il Summer Cross Country. A Pinzolo, sabato 6 settembre, in concomitanza con l’evento sportivo,
(VIDEO) Sci di fondo – Elia Barp: “L’esperienza dello scorso anno mi ha insegnato a non dare nulla per scontato”.
“Mi sento di poter dire che sto bene, mi sto allenando nel modo giusto e penso di poter essere tra i papabili