Qualche decisione molto sofferta è stata presa quest’oggi: in tutto sono 4 i cambi rispetto alla competizione individuale andata in scena ieri sul Large Hill dell’Alpensia Ski Jumping Center ed inoltre, a sorpresa, i padroni di casa della Corea saranno regolarmente al via grazie all’ennesima deroga da parte del Comitato Organizzatore e schiereranno il combinatista Jeun Park.
La decisione più dolorosa, ma probabilmente giusta, è stata presa da Werner Schuster, ossia il capoallenatore della Germania: domani farà l’esordio in una gara olimpica Stephan Leyhe, autore di ottime performance in allenamento nei giorni scorsi, a discapito di Markus Eisenbichler. Ricordiamo che già 4 anni or sono il tecnico austriaco aveva optato per una scelta controcorrente, schierando Andreas Wank al posto di Richard Freitag, presa di posizione che si rivelò decisiva in quanto i teutonici conquistarono una storica medaglia d’oro.
Le altre modifiche rispetto al concorso di ieri sono state:
nel Giappone ci sarà Daiki Ito e non il leader nipponico di questa stagione invernale Junshiro Kobayashi, apparso in appanno nelle ultime settimane;
nell’Austria c’è il ritorno di Gregor Schlierenzauer, mentre starà fermo Clemens Aigner;
infine nella Repubblica Ceca Vojtech Stursa sostituirà il veterano Lukas Hlava.
Il team event del salto speciale si disputerà lunedì 19 febbraio con partenza alle ore 21.30 locali, le ore 13.30 italiane. Di seguito la lista di partenza dei 12 quartetti al via.
TEAM EVENT PYEONGCHANG 2018 – START LIST
12- NORVEGIA
TANDE Daniel Andre
STJERNEN Andreas
FORFANG Johann Andre
JOHANSSON Robert
11- GERMANIA
GEIGER Karl
LEYHE Stephan
FREITAG Richard
WELLINGER Andreas
10- POLONIA
KOT Maciej
HULA Stefan
KUBACKI Dawid
STOCH Kamil
9- AUSTRIA
KRAFT Stefan
FETTNER Manuel
SCHLIERENZAUER Gregor
HAYBOECK Michael
8- SLOVENIA
DAMJAN Jernej
SEMENIC Anze
BARTOL Tilen
PREVC Peter
7- GIAPPONE
TAKEUCHI Taku
ITO Daiki
KASAI Noriaki
KOBAYASHI Ryoyu
6- RUSSIA
ROMASHOV Alexey
KORNILOV Denis
NAZAROV Mikhail
KLIMOV Evgeniy
5- FINLANDIA
AHONEN Janne
ALAMOMMO Andreas
MAEAETTAE Jarkko
AALTO Antti
4- REPUBBLICA CECA
POLASEK Viktor
STURSA Vojtech
KOZISEK Cestmir
KOUDELKA Roman
3- STATI UNITI
LARSON Casey
RHOADS William
GLASDER Michael
BICKNER Kevin
2- ITALIA
CECON Federico
BRESADOLA Davide
COLLOREDO Sebastian
INSAM Alex
1- COREA
KIM Hyunki
PARK Jeun
CHOI Heung Chul
CHOI Seou
Ti potrebbe interessare
Besseberg si dimette mentre spunta il primo nome: Ustyugov
Dopo 26 anni il norvegese abbandona il "trono" del biathlon mondiale. Nel frattempo giunge notizia di un'inchiesta
Sci di Fondo – A Gällivare successo a sorpresa di Leo Johansson, ma Cologna c’è!
A 22 anni, Leo Johansson non poteva immaginare di iniziare la stagione in maniera migliore. Il giovane fondista
Fondo – Alice Canclini: “Andrò a Davos con la tranquillità e la consapevolezza di aver lavorato bene”
La fondista del Centro Sportivo Esercito: "Non voglio pormi alcuna aspettativa, ma fare tutto ciò che è nelle mie