Come già ampiamente previsto il quartetto italiano per la staffetta mista di domani, con partenza alle 12.15 italiane (20.15 in Corea del Sud) sarà formato da Lisa Vittozzi, Dorothea Wierer, Lukas Hofer e Dominik Windisch.
I tecnici azzurri hanno quindi confermato la sappadina al lancio e Doro Wierer in seconda frazione, mentre hanno deciso di tornare indietro per quanto riguarda gli ultimi due frazionisti, con Windisch che sarà in quarta frazione e Hofer in terza. Un piccolo cambiamento, quindi, rispetto all’unica staffetta mista della stagione, quella di Oestersund dove l’Italia è arrivata seconda, nella quale Hofer chiuse in quarta frazione.
Questo quartetto è stato lanciato per la prima volta a Oestersund nella stagione 2015/16, quando ha concluso al terzo posto dopo un’emozionante volata vinta da Windisch su Shipulin e una fantastica prestazione di Doro Wierer. Con lo stesso ordine questo quartetto ha chiuso al quarto posto lo scorso anno ai Mondiali di Hochfilzen facendo sognare il podio. Non ci sono poi altri precedenti con Vittozzi, Wierer, Hofer e Windisch insieme, dal momento che a Kontiolathi nella passata stagione, quando l’Italia è giunta al quarto posto, erano al via Wierer, Sanfilippo, Montello e Windisch.
Ricapitolando, questi quattro atleti si sono presentati insieme al via in tre occasioni, cogliendo un secondo, un terzo e un quarto posto. Sognare una medaglia non è un realto, anche se la concorrenza sarà molto più agguerrita del solito.
Staffetta mista, confermato il quartetto azzurro: Windisch torna in quarta frazione

Ti potrebbe interessare
Biathlon – La Norvegia va al Loop One in elicottero e finisce sotto accusa. “Non potevamo sprecare il raduno in quota”
Piovono critiche sulla nazionale norvegese di biathlon alla vigilia del Loop One. La Federazione Norvegese di
Sci nordico, skiroll e biathlon – Programma e orari delle gare di sabato 18 ottobre
In attesa di una domenica che sarà davvero emozionante con le gare senior del Loop One, con al via tanti grandi
Biathlon – Il calendario ufficiale della stagione italiana: il programma di Coppa Italia Fiocchi e Campionati Italiani (da aria compressa fino ai senior)
È stato svelato il calendario della stagione italiana 2025/2026 del biathlon, la prima dopo l’addio di Karin