Stando a quanto riportato dalla Bild, l’attuale head coach della squadra tedesca di salto Werner Schuster non sarebbe intenzionato a prolungare il contratto che lo lega con la DSV fino al 2019.
Interpellata in merito, la federazione teutonica ha dichiarato che qualunque discussione in merito verrà effettuata al termine della stagione agonistica attualmente in corso.
La Bild sostiene come DSV vorrebbe convincere Schuster, che dopo aver preso la guida di un movimento in piena crisi nel 2008 è stato in grado di riportarlo ad altissimo livello nel giro di pochi anni, a prolungare l’accordo fino al 2022. Nel 2021, infatti, i Mondiali pre-olimpici si disputeranno proprio in Germania, a Oberstdorf.
Tuttavia il tecnico austriaco ha più volte ripetuto di voler stare più vicino alla sua famiglia. Stando alle indiscrezioni riportate dalla Bild, Schuster potrebbe proprio tornare in patria. Infatti proprio nel 2019 sarebbe destinato a succedere a Heinz Kuttin alla guida dell’Austria.
Il tabloid aggiunge che nel caso non si raggiunga alcun accordo, allora DSV sarebbe intenzionata a contattare Stefan Horngacher, attuale head coach della Polonia, e già conosciuto in Germania come sostituto.
Assisteremo dunque a un valzer di tecnici al termine della prossima stagione? Schuster dalla Germania all’Austria e Horngacher dalla Polonia alla Germania, con i polacchi a dover cercare una nuova guida? Oppure si tratta di voci prive di fondamento?
Valzer dei tecnici tra le superpotenze del salto?

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – FIS Cup: il polacco Nizkin vince gara 2 a Villach, top 30 per l’azzurro Gartner
Si è chiuso con una vittoria polacca il weekend inaugurale di FIS Cup 2025/26 a Villach. Sul trampolino HS98, una
Salto con gli sci – “È forse la soluzione migliore”: Forfang commenta l’accordo con la FIS
Si è conclusa con un accordo la vicenda dello scandalo tute nel salto con gli sci, partita sul finale dei Mondiali
Salto con gli sci – Annika Sieff accoglie Gyda Westvold Hansen: “Sono contenta di ritrovarla e molto curiosa di vederla in azione”
“Benvenuta Gyda”. Dopo averla affrontata per anni nella combinata nordica femminile, Annika Sieff