Parlando ai microfoni della versione norvegese di Eurosport, Marit Bjørgen ha voluto sottolineare come Therese Johaug abbia giocato un ruolo decisivo nella conquista della medaglia d’oro nella 30 km dei Giochi olimpici di PyeongChang.
"Therese mi ha detto ‘devi vincere l’oro per me’ e io ci sono riuscita. Prima di partire per la Corea ci siamo allenate assieme e le ho detto, ‘se vincerò la medaglia d’oro, sarà tua’.
Ho parlato con Therese il giorno prima della gara e ha davvero creduto in me. Questo, chiaramente, mi ha motivato tantissimo. Soprattutto abbiamo parlato di strategia, mi ha consigliato di non sforzarmi troppo in salita e di cercare di fare la differenza nei tratti in piano. Infatti è stato proprio lì che ho fatto il vuoto, è chiaro che Therese significa molto per me, lei è parte di questa medaglia d’oro".
A Bjørgen è stata anche posta la seguente domanda: "La possibilità di gareggiare con Johaug ai Mondiali di Seefeld dell’anno prossimo potrebbe essere un incentivo nel proseguire la tua carriera?"
La risposta di Marit è stat eloquente: "Sicuramente, ma per competere con Therese dovrò fare un lavoro enorme e di conseguenza avrò bisogno di essere motivata".
Chissà che la parola fine sull’immensa carriera di Bjørgen venga posticipata di un altro inverno.
Bjørgen: “Johaug fondamentale per l’oro nella 30. Potrei proseguire un altro anno”

Ti potrebbe interessare
La Svezia annuncia la squadra per il Tour de Ski: non ci sono Frida Karlsson ed Ebba Andersson
Confermate le assenze delle due big della squadra femminile; tra gli uomini ci sarà invece Halfvarsson
Skiroll – Matteo Tanel festeggia bronzo e Coppa del Mondo: “Difficile immaginare qualcosa di meglio”
L'azzurro ha festeggiato la vittoria della Coppa del Mondo e il bronzo mondiale, a coronare una grande settimana:
Biathlon – Fotogallery e resoconto del raduno della nazionale juniores e giovani a Forni Avoltri
Test di corsa e sugli skiroll per gli azzurrini, che hanno soddisfatto l'allenatore responsabile Mirco Romanin: