Archiviato il periodo olimpico, quest’oggi la Coppa del Mondo di combinata nordica a riaperto i battenti a Lahti, con lo svolgimento del Provisional Competition Round, non valido però come qualificazione alla gundersen di domenica.
È stato modificato il programma alla luce dei problemi avuti dal team transalpino, che ha dovuto fare da spettatore in quanto sprovvisto di sci, non ancora arrivati nella località finlandese. Francois Braud, Antoine Gérard, Laurent Muhlethaler e Edgar Vallet dovranno ora sperare che possano arrivare entro domani, in modo da poter partecipare alla team sprint in programma, mentre domenica mattina sarà disputato il salto di qualificazione.
Per la cronaca il migliore del lotto quest’oggi è stato l’austriaco Franz-Josef Rehrl, autore di un buon salto da 124m alla luce del vento trovato, superiore al metro al secondo alle spalle. Ha così preceduto di un punto e un decimo il pettorale giallo Akito Watabe, spintosi mezzo metro più lungo dello stiriano, ma con condizioni meno penalizzanti e valutazioni stilistiche migliori.
Nella giornata odierna i distacchi sono stati molto contenuti, tanto che in meno di 15 punti (al cambio 1’) sono stati racchiusi 17 atleti, con due nazioni grande protagoniste. Per il Giappone sono arrivati ottimi segnali anche da parte di Takehiro Watanabe 3° e Go Yamamoto 7°, mentre per l’Austria Bernhard Gruber e Wilhelm Denifl si sono piazzati nelle primissime posizioni, rispettivamente 4° e 6°. Tra questi è riuscito ad inserirsi il solo Espen Andersen 5°.
Prestazioni convincenti anche da parte del padrone di casa Eero Hirvonen 8°, seguito dal miglior tedesco, Fabian Riessle, e da colui che proverà a contendere a Watabe la sfera di cristallo, il norvegese Jan Schmid. I due combinatisti che hanno archiviato l’oro nelle prove individuali di PyeongChang, Johannes Rydzek ed Eric Frenzel, hanno chiuso poco più indietro, rispettivamente 14° e 18°, ma il distacco dagli avversari è risultato davvero minimo. Tra i due si è piazzato anche lo scandinavo Jørgen Graabak 16°.
Per quanto riguarda il capitolo Italia, solamente due atleti hanno preso il via nella tappa finnica: Alessandro Pittin oggi è giunto 39°, mentre Raffaele Buzzi 50°.
Assenti invece nomi di primo piano: il norge Jarl Magnus Riiber, l’austriaco Lukas Klapfer, il francese Maxime Laheurte e il ceco Tomaz Portyk.
Appuntamento per le 12.15 di domani (ora italiana) per il segmento di salto della team sprint, seguita alle 15.30 dal fondo.
Clicca qui per i risultati completi del Provisional Competition Round.
Franz-Josef Rehrl è il migliore nell’equilibrato PCR di Lahti
Ti potrebbe interessare
VIDEO, Fondo – Pietro Piller Cottrer: “Stagione positiva per i giovani, ora riduciamo il gap con la Francia”
Il coordinatore del settore giovanile a Fondoitalia: "Abbiamo ottenuto buoni risultati, a partire dall'oro di Luca
Biathlon – Mondiali Estivi: è festa per Davidova a Nove Mesto; sorpresa romena tra gli uomini
La super sprint ha incoronato l'atleta più attesa, la ceca Marketa Davidova, che si è imposta tra le donne; nella
Sci di fondo – Dahlqvist, coppa sprint senza vittorie grazie al sacrificio delle compagne; Fähndrich scoppia in lacrime
In una stagione per lei senza vittorie, nella quale aveva conquistato il bronzo ai Mondiali e sei podi in Coppa del