Questa mattina sull’Holmenkollbakken di Oslo è stato disputato il Provisional Competition Round di combinata nordica, valido come qualificazione per la competizione in programma domani. Dopo aver disertato le competizioni di Lahti, Jarl Magnus Riiber è ritornato in gara proprio nella tappa di casa, dimostrando ancora una volta di primeggiare nella componente salto.
Con la miglior misura di giornata, 132 metri partendo inoltre da gate più basso, il norvegese ha fatto segnare il punteggio più elevato, infliggendo un distacco di 5.8 lunghezze ad un ottimo Manuel Faisst, arrivato un metro e mezzo più corto ma con vento meno favorevole.
Jan Schmid, dopo il passo falso di Lahti, oggi ha destato un’ottima impressione, rimanendo nelle prime posizioni sia nei salti di allenamento sia nel PCR, chiuso in 3^ posizione. Il norge è stato seguito da colui che ha fatto bottino pieno in Finlandia, ovvero Johannes Rydzek, in grande forma in questo finale di stagione.
Quinto l’austriaco Franz-Josef Rehrl, davanti ad un altro combinatista il cui punto di forza è il salto, il nipponico Go Yamamoto, e al compagno di squadra Dominik Terzer, medagliato ai recenti Mondiali Juniores.
La top ten è stata infine chiusa dai fratelli Watabe, con Yoshito 8° e Akito 10°, tra i quali di è inserito il teutonico Fabian Riessle. Al cambio, però, il distacco di questi ultimi dal leader Riiber sarebbe notevole, in quanto superiore al minuto. Pochi decimi più indietro si sono piazzato il finnico Eero Hirvonen e il detentore della sfera di cristallo Eric Frenzel, rispettivamente 11° e 13°.
Prova non entusiasmante invece per Jørgen Graabak, che ha pagato dazio a causa di un salto da soli 120.5m finendo 30°. Ancora più attardato l’azzurro Alessandro Pittin 49°, riuscito comunque a strappare il pass per la competizione di domani.
Tra coloro che invece non sono riusciti a qualificarsi troviamo il finlandese Arttu Mäkiaho, il francese Antoine Gérard, l’italiano Raffaele Buzzi e l’estone Kristjan Ilves, autore di salti molto competitivi in allenamento ma squalificato per tuta irregolare nel PCR.
Clicca qui per i risultati completi.
Jarl Magnus Riiber ritorna ad Oslo vincendo il PCR

Ti potrebbe interessare
Sci nordico e biathlon – Programma e orari delle gare di venerdì 24 gennaio
Il fine settimana di gare entra nel vivo e si accumulano gli importanti appuntamenti in calendario. Nella giornata
Il Comunicato del Presidente Flavio Roda su mutui e liquidità
Pubblichiamo quanto scritto dal presidente Roda sul sito ufficiale della FISI
Jarl Magnus Riiber, Re dei Mondiali, a Fondo Italia (1^ parte): “Fondamentale la prima gara. Dopo quella sapevo di poterle vincere tutte”
Sabato scorso, dopo l’ultima gara individuale della combinata norcia dei Mondiali di Planica, nel media