Si terrà sabato 17 marzo presso il Monte Zoncolan la fase regionale del Gran Premio Giovanissimi, manifestazione sportiva che mette di fronte i migliori allievi nati tra il 2006 ed il 2009, delle principali Scuole Sci del Friuli Venezia-Giulia che si sono distinti nel corso dell’inverno.
L’evento, organizzato come di consueto dall’AMSI – Associazione Maestri Sci Italiani, è un appuntamento molto atteso per i giovani campioni che si misurano in prove di slalom gigante.
Da oltre 40 anni il Gran Premio Giovanissimi è di fatto una fucina di campioni e una manifestazione da record, con oltre 50 mila ragazzini impegnati contemporaneamente nelle diverse finali regionali. Le gare si articolano in tre fasi con quattro categorie maschili e femminili.
La Finale Nazionale di slalom gigante che quest’anno si terrà a Roccaraso (AQ) dal 23 al 25 marzo prossimi eleggerà i nuovi Campioni Italiani Giovanissimi.
L’evento organizzato da AMSI FVG in collaborazione con PROMOTURISMO FVG sarà in gran parte coperto da Fondoitalia.it media partner ufficiale della manifestazione.
Tutti gli iscritti troveranno nei pacchi gara numerosi gadgets offerti tra gli altri da Latterie Friulane, mentre i vincitori delle varie categorie beneficeranno di uno speciale premio offerto da Enel Energia.
Di seguito il programma della manifestazione:
Al via sullo Zoncolan l’edizione 2018 del GP Giovanissimi Friuli Venezia-Giulia

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Marte Mæhlum Johansen, la “Klæbo mancata” che sogna le Olimpiadi di Los Angeles 2028
Se a livello giovanile in Norvegia ti paragonano a Klæbo, significa che qualche dote sicuramente c’è. La
World Athletics introduce i test di genere obbligatori per determinare il sesso biologico delle atlete
Il mondo dell’atletica introduce una novità di rilievo, nell’avvicinamento ai prossimi importanti
Biathlon – Michelon e l’assenza al Blinkfestivalen: “Ho preferito preservarmi per quello che verrà”
“L’anno scorso ho scoperto la Norvegia. Mi è piaciuta molto. Avevo una gran voglia di tornarci, ma