Doveva essere una festa, e festa è stata la Cervino Nordic Rush disputata oggi nella via centrale di Breuil Cervinia e seguita in Live Streaming, per l’intera durata della manifestazione, da Fondo Italia. (qui per rivedere le immagini)
I duelli testa a testa, su una distanza di 150 metri, ad eliminazione diretta con finale al meglio delle due vittorie hanno visto la vittoria finale di Greta Laurent e Federico Pellegrino. In campo femminile la venticinquenne di Gressoney ha superato piuttosto nettamente nella finalissima Lucia Scardoni che nei turni precedenti aveva sconfitto Elisa Brocard e la tedesca Elisabeth Schicho, ottava quest’anno nella sprint di Dresda. Da parte sua Greta Laurent è approdata all’atto finale superando la francese Iris Pessey e Ilaria De Bertolis. Nella finale per il terzo e quarto posto si impone Elisabeth Schicho.
In campo maschile la prima uscita ha visto Federico Pellegrino superare il vincitore della gara Open, Mikael Abram, per poi battere in semifinale Dietmar Noeckler in un duello combattuto fino agli ultimi metri. Dall’altra parte del tabellone a conquistare l’accesso alla finale è Maicol Rastelli che batte prima l’australiano Philipp Bellingham e poi Francesco De Fabiani che nella finale di consolazione supera Dietmar Noeckler. Nella finale, la vittoria arriva per Federico Pellegrino in due manche contro l’autore del quarto tempo nelle qualificazioni della Sprint olimpica, Maicol Rastelli.
E’ festa per Federico Pellegrino e Greta Laurent alla Cervino Nordic Rush

Ti potrebbe interessare
Emergenza Coronavirus – La FISI: “Nessuna gara nei Comitati Alpi Centrali, Veneto e Appennino Emiliano fino all’8 marzo”
Dopo il Decreto Legge del Presidente del Consiglio dei Ministri, la FISI si è adeguata prolungando la sospensione
Sci di Fondo – Si avvicina la nuova stagione di Coppa del Mondo: cresce l’entusiasmo per il 18esimo Tour de Ski
La stagione 2023/24 di Coppa del Mondo di sci di fondo è alle porte. Si comincia fra meno di un mese con un
Sci di Fondo – OPA Cup: Barp e Schwingshackl, è doppietta azzurra tra gli junior; italiani out nei quarti nei senior
Sorrisi dagli junior, meno nella categoria senior. La sprint maschile di OPA Cup ha visto un’Italia dai due volti.