“Ho deciso di ripartire per almeno due anni, con degli obiettivi altrettanto ambiziosi di quelli che mi sono posto nelle stagioni scorsi”. Con queste parole Martin Fourcade ha annunciato la propria decisione di rimanere in attività almeno fino al 2020.
Il ventinovenne catalano nella scorsa estate aveva dichiarato che avrebbe anche potuto decidere di appendere sci e carabina al chiodo al termine dell’annata agonistica 2017-’18, ma evidentemente questa eventualità è venuta meno.
Si tratta di un’ottima notizia sia per l’intero mondo del biathlon, che potrà quindi beneficiare della presenza di un fuoriclasse assoluto come Martin per almeno un altro biennio, sia per l’ambiente francese dove i ritiri si stanno sprecando.
Infatti sono ben quattro i transalpini che hanno optato per porre fine alla propria carriera. Oltre ai già noti addii di Marie Dorin Habert e Jean-Guillaume Beatrix, anche Coline Varcin e Lena Arnaud hanno scelto di dire basta.
Chiaramente Fourcade non ha posto nel 2020 l’anno del suo addio, ma ha specificato che non smetterà prima di quel momento. Dunque sussiste anche la possibilità di vederlo in azione nei prossimi Giochi olimpici di Pechino 2022.
Martin Fourcade: “Gareggerò almeno fino al 2020”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Una superlativa Lisa Vittozzi conquista la Super Sprint femminile al Loop One Festival!
La prima vincitrice della storia del Loop One Festival è Lisa Vittozzi (0-0-1-1), che ha tagliato il traguardo per
Biathlon – Prova di forza di Eric Perrot, il francese conquista la Super Sprint maschile del Loop One Festival
Il primo vincitore della storia del Loop One Festival è Eric Perrot (0-0-1-2), che ha tagliato il traguardo per
Biathlon – Loop One Festival, qualificazioni femminili: Vittozzi domina in scioltezza la seconda batteria
Prosegue la giornata del Loop One Festival a Monaco di Baviera. La giornata serena prosegue con le temperature in