Heinz Kuttin non è più il capo allenatore della squadra austriaca di salto. Lo ha comunicato quest’oggi Peter Schröcksnadel, presidente Ösv, specificando che la decisione è stata presa dallo stesso quarantasettenne carinziano, pesantemente criticato dopo la dura stagione 2017-’18 conclusasi senza alcuna vittoria (per la prima volta dal 2000-’01) e senza nessuna medaglia olimpica. Il contratto tra le parti infatti sarebbe scaduto nel 2019.
Stando a quanto riportato da Schröcksnadel, Kuttin ha avuto parole di fuoco nel spiegare la sua scelta. “Ha parlato di diffamazione nei suoi confronti e di attacchi alla sua famiglia” ha detto il numero 1 federale, aggiungendo che “i media dovrebbero tenere in considerazione la sensibilità delle persone, inoltre non è stato bello che alcuni ex dipendenti dell’Ösv abbiano espresso critiche pubblicamente solo per cercare di regolare dei conti passati”.
Il riferimento è chiaramente nei confronti di Alexander Pointer, ovvero il predecessore di Kuttin alla guida della squadra austriaca, che nell’ultimo inverno non ha perso occasione per lanciare feroci critiche a mezzo stampa riguardo l’operato dell’head coach.
Al momento è ignoto chi possa essere il successore di Kuttin. Mario Stecher, appena diventato nuovo direttore sportivo del salto e della combinata nordica in sostituzione di Ernst Vettori, si trova subito una brutta gatta da pelare. L’ex combinatista ha dichiarato che “al momento abbiamo tre o quattro candidati”.
Kuttin lascia dopo quattro stagioni dove le soddisfazioni non sono mancate, soprattutto per merito di Stefan Kraft. L’ultima annata però ha lasciato il segno, soprattutto a causa dei ripetuti attacchi di cui è stato oggetto l’ormai ex capo allenatore.
Heinz Kuttin si è dimesso da capo allenatore dell’Austria del salto

Ti potrebbe interessare
In raduno a Ceillac, i francesi del biathlon festeggiano la vittoria di Paret-Peintre al Tour de France
Una delle tappe più attese del Tour de France, si chiude con un epilogo speciale dal sapore speciale per i tifosi
Para sci di fondo – Canmore aprirà la Coppa del Mondo 2025/26: conferme dalla FIS dopo il sopralluogo
Prende forma la Coppa del Mondo di para sci di fondo, in seguito alle prime ispezioni sul campo svolte dalla
Sci di fondo – Da Font Romeu al Blinkfestivalen, poi Torsby. L’Andorra di Del Rio e Altimiras in partenza per il Nord
La preparazione verso la nuova stagione entra nel vivo per molte nazioni, che si preparano ai primi confronti