Non solo Marit Bjørgen. Nella giornata odierna anche un altro fondista di peso ha deciso di porre fine alla propria carriera agonistica. Infatti dalla Russia giunge notizia del ritiro di Alexander Legkov.
L’oramai trentacinquenne di Khanty-Mansiysk ha scelto di dire basta durante una competizione disputata proprio nella città nativa. Con lui appende gli sci al chiodo uno dei fondisti russi più vincenti di sempre.
Il successo di maggior peso rimarrà indubbiamente la medaglia d’oro olimpica conquistata nella 50 km di Sochi 2014. Nella sua bacheca anche il Tour de Ski del 2013 e la Coppa del Mondo distance conquistata nel medesimo inverno. Non vanno infine dimenticate le tre medaglie tra Olimpiadi e Mondiali raccolte in staffetta.
Per quanto riguarda l’altro veterano della squadra russa, ovvero Maxim Vylegzhanin, non è invece ancora giunta l’ora dell’addio. Il trentacinquenne dell’Udmurtia ha dichiarato di voler disputare un’altra stagione prima di salutare tutti.
Anche Alexander Legkov appende gli sci al chiodo
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Durante le feste natalizie ci sarà traffico al poligono di Anterselva
Mentre sono in vendita i biglietti per la tappa di Coppa del Mondo, in programma dal 20 al 23 gennaio 2022, ultime
Biathlon – Erika Jänkä: “Mi è sbucato davanti un orso, ho avuto paura di morire”
Erika Jänkä, componente della Nazionale di biathlon della Finlandia, ha vissuto una disavventura da
Salto con gli sci – EYOF, l’Austria si impone sul trampolino di Planica davanti a Polonia e Germania. 9^ l’Italia
Sul trampolino Bloudkova Velikanka (HS102) di Planica (Slovenia) si è appena conclusa la gara a squadre di salto