Non solo Marit Bjørgen. Nella giornata odierna anche un altro fondista di peso ha deciso di porre fine alla propria carriera agonistica. Infatti dalla Russia giunge notizia del ritiro di Alexander Legkov.
L’oramai trentacinquenne di Khanty-Mansiysk ha scelto di dire basta durante una competizione disputata proprio nella città nativa. Con lui appende gli sci al chiodo uno dei fondisti russi più vincenti di sempre.
Il successo di maggior peso rimarrà indubbiamente la medaglia d’oro olimpica conquistata nella 50 km di Sochi 2014. Nella sua bacheca anche il Tour de Ski del 2013 e la Coppa del Mondo distance conquistata nel medesimo inverno. Non vanno infine dimenticate le tre medaglie tra Olimpiadi e Mondiali raccolte in staffetta.
Per quanto riguarda l’altro veterano della squadra russa, ovvero Maxim Vylegzhanin, non è invece ancora giunta l’ora dell’addio. Il trentacinquenne dell’Udmurtia ha dichiarato di voler disputare un’altra stagione prima di salutare tutti.
Anche Alexander Legkov appende gli sci al chiodo
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Klaebo oltre lo sci: un impero milionario su solidi valori e basi per il futuro
In un’intervista rilasciata ieri al quotidiano norvegese VG, Johannes Hoesflot Klaebo ha di fatto,
Sci di fondo – Klæbo rinnova una sponsorizzazione fino al 2030 e guarda già ai Giochi sulle Alpi Francesi: “Mi pongo obiettivi a lungo termine”
Dopo aver trionfato ai Mondiali di Trondheim, con un popolo intero ai suoi piedi dopo aver vinto sei medaglie
Sci di fondo – Melissa Gal e il rientro dopo la commozione cerebrale: “Piccoli dettagli possono scatenare mal di testa”
Una brutta caduta in bici lo scorso giugno ha pregiudicato la prima parte della preparazione della fondista