Nella giornata odierna Gabriela Koukalova ha svelato di aver sofferto di disordini alimentari, principalmente di anoressia, per quasi dieci anni e di essere riuscita a guarire solo nel 2015.
“Tutto è cominciato quando avevo 17 anni. Ero nella squadra junior. C’era un allenatore che probabilmente non aveva idea di come sia fatta la psicologia femminile e non sapeva come comunicare con una teenager, poiché mi diceva che ero grassa come una scrofa. Un giorno, pesavo poco meno di quanto peso ora, mi portò di fronte a uno specchio e mi disse ‘Guardati, fai schifo’. Dopodichè cominciò a buttare il mio cibo nel water.
Da quel momento il peso è diventato un’ossessione. Ho iniziato a provare qualunque genere di dieta, da quella del latte a quella del riso passando per altre stronzate. Durante la stagione invernale continuavo a pesarmi, se ero soddisfatta di quanto diceva la bilancia, allora mangiavo sia a colazione che a pranzo. La cena però non esisteva.
Quando invece non ero soddisfatta era un inferno. Ci sono stati giorni in cui andavo in bagno a vomitare anche 8 volte, altri in cui non mangiavo nulla e mi limitavo a bere poche gocce d’acqua. È stato terribile, ma nonostante tutto tra il 2012 e il 2014 sono riuscita a vincere gare e conquistare due medaglie alle Olimpiadi Sochi.
Proprio dopo Sochi 2014 ero arrivata al limite, il mio organismo era troppo debole e ho ricominciato a mangiare normalmente, ma il mio metabolismo era talmente sballato che in questo modo sono diventata bulimica e sono ingrassata di 11 chili in pochi mesi.
I suoi problemi si sono risolti nel 2015, quando su consiglio del marito ha incontrato il nutrizionista Richard Pfleger, che spiega: “Si trattava di un caso chiaramente di natura psicologica. Ogni volta che mangiava qualcosa si sentiva tremendamente in colpa e cercava di eliminare ‘il peso’ in eccesso. Aveva una percezione distorta della realtà, come capita a tutti gli anoressici”.
Koukalova ha spiegato che “Ho deciso di rendere pubblici questi miei problemi per mettere in guardia gli atleti più giovani, non vogliono che passino quanto accaduto a me”.
Gabriela Koukalova: “Ho sofferto di anoressia e bulimia per 10 anni”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – “Noi atleti sappiamo poco delle opportunità che ci vengono offerte”: Pellegrino e l’importanza della ‘dual career’
“Giugno è stato un mese intenso. Sopportato dalla famiglia, tra gli allenamenti, un po’ di mare e lo studio ho
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.
Biathlon – Giacomel e Wierer guidano la squadra A maschile in lungo raduno in Norvegia
Dopo due raduni in Italia, gli azzurri del biathlon proseguono la preparazione estiva con una trasferta fuori dai