Grandi campioni degli sport invernali italiani hanno partecipato al FISI Awards, evento che ha chiuso a Bolzano la Fiera di Prowinter. Presenti gli atleti che nel corso di questa stagione hanno regalato tantissime soddisfazioni all’Italia negli sport invernali, vincendo gare, coppe e medaglie.
Al gran completo, ancora una volta, i quattro azzurri che hanno vinto la medaglia di bronzo nella staffetta mista delle Olimpiadi di PyeongChang 2018: Dominik Windisch, Dorothea Wierer, Lisa Vittozzi e Lukas Hofer. Presente in rappresentanza del fondo, ovviamente, Federico Pellegrino, splendido argento alle ultime Olimpiadi.
Come a Milano in occasione del media day, poi, non potevano mancare Sofia Goggia, che ha anche ritirato il premio per la stagione 2016/17, Federica Brignone, Peter Fill, Roland Fischnaller e Michela Moioli.
Presenti per l’occasione, però, anche Simone Origone, Valentina Greggio, Silvia Bertagna, Patrick Pigneter, Evelyn Lanthaler, Omar Visintin, Edwin Coratti, Greta Pinggera e Alex Gruber. Assenti giustificati gli sci alpinisti Michele Boscacci, vincitore della Coppa del Mondo 2017/18, Robert Antonioli vincitore della coppa di specialità individual, e Alba De Silvestro vincitrice della Coppa del Mondo espoir.
A fare gli onori di casa il presidente Flavio Roda, in uno dei suoi ultimi atti ufficiali prima di tentare la riconferma nelle elezioni del prossimo 22 aprile: «Dobbiamo ringraziare questi ragazzi – ha affermato il presidente della FISI – così come coloro che invece non hanno vinto medaglie o conquistato podi ma hanno comunque dato tutto in pista. A loro vanno i nostri complimenti con l’augurio di rivederli qui nei prossimi anni per festeggiare nuovamente”.
Nel corso dell’evento i quattro azzurri della staffetta mista di biathlon hanno anche dato al presidente e alla FISI la coppa delle staffette miste vinta in Coppa del Mondo.
Che festa per i campioni azzurri al FISI Award 2018!

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – “Noi atleti sappiamo poco delle opportunità che ci vengono offerte”: Pellegrino e l’importanza della ‘dual career’
“Giugno è stato un mese intenso. Sopportato dalla famiglia, tra gli allenamenti, un po’ di mare e lo studio ho
Sci di fondo – Dalla neve alla pista d’atletica, tempi da record per Amundsen sui 3000 m
Invitato a prendere parte al Moseby Invitational sabato pomeriggio, una gara su 3000m piani a Bislett, la stella
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.