Nelle scorse settimane prima la Slovenia e poi l’Austria hanno annunciato un cambiamento nella propria guida tecnica. Per la verità lo avrebbe fatto anche il Giappone, ma nella realtà dei fatti all’interno della squadra nipponica nulla cambia rispetto al recente passato.
Sinora sotto questo aspetto si erano quindi mosse solo le superpotenze. Oggi, invece, giunge notizia di un nuovo timoniere anche in una nazione di seconda fascia, ovvero la Repubblica Ceca. La novità non sorprende, dato che il movimento mitteleuropeo è reduce da un’annata pessima.
Dunque finisce la gestione dell’austriaco Richard Schallert. A sostituirlo è un tecnico autoctono, ovvero David Jiroutek. Il fatto è quanto mai curioso, poiché è la seconda volta che si verifica questo avvicendamento.
Schallert infatti aveva guidato il movimento ceco dal 2006 al 2009, anno in cui venne sostituto proprio da Jiroutek. Quest’ultimo fece da head coach della Repubblica Ceca fino al 2014, quando si trasferì in Russia. Ora, dopo quattro anni, il ritorno in patria e un nuovo avvicendamento con Schallert.
Peraltro si verificano cambiamenti anche in ambito federale poiché dopo 14 anni lascia Leo Skoda, presidente del settore salto. A sostituirlo Jakub Janda, che quindi affiancherà l’impegno nella politica sportiva a quello in parlamento.
L’obiettivo primo di David Jiroutek, fratello maggiore di quel Jakub che a lungo è stato il capo allenatore del salto italiano, sarà quello di riportare la Repubblica Ceca a un buon livello di competitività dopo un inverno inquietante in cui quasi tutti gli atleti hanno vissuto un peggioramento generalizzato.
Di sicuro ci sarà bisogno di reagire in fretta, poiché i grattacapi potrebbero cominciare già dall’estate. Infatti se non ci fosse alcun miglioramento già dalla stagione su plastica, allora vi sarebbe il concreto rischio di cominciare la prossima Coppa del Mondo con il contingente minimo di due unità.
Chiaramente il rientro di Jiroutek tra le fila ceche libera una posizione in Russia, nazione dove nei giorni scorsi alcuni siti avevano ventilato l’ipotesi dell’ingaggio di Lukasz Krucek, attuale capo allenatore della squadra italiana. Il diretto interessato però ha smentito la notizia.
David Jiroutek torna alla guida della Repubblica Ceca del salto
Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Volare nel cielo di Predazzo: 0,5° e i trampolini sono ok, a dicembre un ulteriore collaudo con i Campionati Italiani Open
Il test event, letteralmente evento di prova, è organizzato prima di una competizione ufficiale per verificare il
Salto con gli sci – Dal sogno della medaglia mondiale al lunghissimo stop: Thea Minyan Biørseth punta Falun 2027
Sognava di essere protagonista ai Mondiali casalinghi di Trondheim, ai quali stava arrivando in grande forma. Lo
Salto con gli sci – Svezia, un solo saltatore per Falun 2027: la storia di Rickard Nystroem
Anche se la stagione in arrivo ha tutti gli occhi puntati su di sé per via dei Giochi Olimpici, le squadre

