In occasione della Festa degli Altleti organizzata venerdì dal Centro Spotivo Esercito, abbiamo incontrato Dominik Windisch, ritrovandolo dopo un piccolo periodo di riposo, utile per lui a ricaricare le batterie al termine di una stagione molto lunga.
Dopo aver salutato il Colonnello Marco Mosso, Windisch ha parlato della soddisfazione di aver regalato due medaglie al biathlon italiano e al CS Esercito, contribuendo così a far crescere la sua disciplina in Italia. L’azzurro ha quindi parlato dei prossimi quattro anni nei quali Windisch si augura di togliersi soddisfazioni ai Mondiali di Anterselva e le Olimpiadi di Pechino, per poi chiudere con un pensiero sull’importanza di avere vicino a sé un atleta competitivo come Lukas Hofer.
LE PAROLE DI WINDISCH
VIDEO – Dominik Windisch: “Sono contento di allenarmi con un atleta competitivo come Hofer”

Ti potrebbe interessare
Combinata Nordica – Germania I si impone nella Team Sprint di Lahti davanti a Norvegia I e Francia I
Un segmento di fondo passato nelle code del gruppetto di testa per la coppia formata da Julian Schmid e Vinzenz
Biathlon – Tommaso Giacomel: “Un risultato positivo, importante stabilirsi con continuità nelle posizioni di vertice”
ÖSTERSUND – La prima individuale della stagione ha consegnato all’Italia un Tommaso Giacomel
Sci di fondo – Helene Marie Fossesholm assente anche a Lahti: cosa succede al giovane talento norvegese?
Dopo una stagione 2021/22 al di sotto delle proprie aspettative, a causa delle problematiche avute, anche per la