Il Consiglio Nazionale del Coni ha deciso all’unanimità di proporre una candidatura italiana per le Olimpiadi Invernali del 2026. Attraverso un comunicato stampa il Comitato Olimpico Nazionale Italiano ha reso noto che il nome della città candidata sarà deciso nella prossima riunione del Consiglio Nazionale dopo che un’apposita commissione di valutazione, nominata dalla Giunta Nazionale, avrà esaminato nel dettaglio i tre studi di fattibilità.
Attendono quindi Torino, Milano e Cortina, che hanno espresso la loro volontà di candidarsi per i Giochi Olimpici e Paralimpici. La commissione sarà coordinata dal Segretario Generale del CONI, Carlo Mornati, e composta da Franco Chimenti (Vice Presidente Vicario CONI), Alessandra Sensini (Vice Presidente CONI), Flavio Roda (Presidente FISI), Andrea Gios (Presidente FISG), Valentina Marchei (Rappresentante Commissione Atleti CONI), Jacopo Luchini (Atleta Paralimpico), Franco Carraro (Membro CIO), Mario Pescante (Membro CIO), Ivo Ferriani (Membro CIO e Presidente Federazione Internazionale Bob e Skeleton), Manuela Di Centa (Membro Onorario CIO Campionessa Olimpica Sci fondo) e Ottavio Cinquanta (Membro Onorario CIO Ex Presidente Federazione Internazionale Sport del Ghiaccio).
CONI: “Una commissione deciderà quale città candidare per i Giochi del 2026”
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Oscar Lombardot: “L’obiettivo principale di questa stagione è essere selezionato per Milano-Cortina 2026”
Negli ultimi mesi, Oscar Lombardot, biathleta francese di 25 anni, ha trascorso la sua terza estate consecutiva ad
Sci di fondo – Therese Johaug: “Se tutto va per il verso giusto, lavorerò subito dopo il parto e seguirò tutti i Giochi Olimpici”
Nonostante Therese Johaug partorirà il suo secondo figlio molto probabilmente a metà gennaio, ha intenzione di
Salto con gli sci – Cinque saltatrici azzurre in allenamento a Tarvisio dal 30 ottobre al 3 novembre
Saranno cinque le saltatrici azzurre impegnate sui trampolini di Tarvisio, Udine, tra giovedì 30 ottobre e lunedì 3
