È tornata nuovamente al lavoro la nazionale italiana di combinata nordica, che si è ritrovata oggi a Predazzo, dove resterà fino al prossimo 27 luglio agli ordini dello staff tecnico composto da Giuseppe Michielli, Arrigo Della Mea e Zeno Di Lenardo.
Presenti gli atleti delle squadre A e B, tra i quali sarà presente per la prima volta anche Aaron Kostner, assente nei due precedenti raduni, perché impegnato con l’esame di maturità. L’obiettivo è ora quello di "maturare" ancora di più anche sul trampolino, dove ha già dimostrato di poter fare molto bene quando è stato lanciato nella passata stagione. Il gardenese si è quindi aggiunto al gruppo composto da Alessandro Pittin, Raffaele Buzzi, Luca Gianmoena, Denis Parolari, Mirco Sieff, Lukas Runggaldier, Manuel Maierhofer e Veronica Gianmoena, componente della squadra femminile.
Bisognerà ancora aspettare, invece, per Samuel Costa. L’atleta sta proseguendo il suo programma di fisioterapia e il decorso per ora è in linea con le aspettative. Per capire, però, le sue reali condizioni bisognerà aspettare la fine di questa fase di guarigione e vedere come il fisico reagirà ai primi allenamenti e salti. Insomma bisognerà aspettare ancora qualche mese per avere un quadro completo della situazione. Al momento nessuno all’interno dello staff tecnico azzurro si sbilancia sul rientro del gardenese, si preferisce fare le cose per bene e aspettare con fiducia.
Combinata Nordica: azzurri al lavoro a Predazzo, c’è anche Kostner

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Il Consiglio FIS potrebbe ratificare un importante cambiamento per la Coppa del Mondo
Il Comitato Sci di Fondo ha proposto un cambio radicale del calendario dalla stagione 2022/23; Mignerey: "Vogliamo
Biathlon – Lenzerheide, Wierer rinuncia alla pursuit dei Mondiali perché raffreddata
Da Lenzerheide giungono importanti aggiornamenti che riguardano la programmazione delle prossime gare di Dorothea
Biathlon, Alpen Cup: a Valdidentro vittorie di Ghiglione, Gontel, Canavese e Barale
Quattro successi italiani nella località lombarda, dove si è disputata una sprint valida per Alpen Cup e Coppa Italia