A distanza di 15 giorni torna in regia il G.S. Monte Giner con l’organizzazione della terza edizione dello Ski Jumping Festival gare giovanili di salto e combinata estiva, in programma sabato e domenica 28 e 29 luglio.
Tutto pronto al Centro Federale di Pellizzano tirato a lucido per ospitare atleti provenienti dai vari centri di Friuli, Alto Adige e Trentino, oltre a un’ampia partecipazione straniera con la presenza di rappresentative provenienti da Austria e Germania.
Le gare che si svolgeranno in questa due giorni sono valide come prove di Coppa Italia e come qualificazione per i prossimi impegni internazionali giovanili. In palio c’è poi il 5° Trofeo Kolzer, tradizionale appuntamento per la disciplina del salto in Val di Sole. Inoltre ha un grande significato questa manifestazione per il Gruppo Sportivo Monte Giner che festeggia il 40° anno di fondazione e vuole ricordare anche i 70 anni dalla prima gara disputata in quel di Pellizzano. L’evento vuole essere un omaggio ai tanti volontari e giovani che si sono impegnati a tenere vivo l’interesse a questa disciplina che ormai vede vicino un grosso traguardo, con la costruzione di un nuovo trampolino HS 66, che consacrerà Pellizzano ai vertici Nazionali
Ski Jumping Festival: Pellizzano si preparara ad accogliere tanti giovani talenti
Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Dal sogno della medaglia mondiale al lunghissimo stop: Thea Minyan Biørseth punta Falun 2027
Sognava di essere protagonista ai Mondiali casalinghi di Trondheim, ai quali stava arrivando in grande forma. Lo
Salto con gli sci – Svezia, un solo saltatore per Falun 2027: la storia di Rickard Nystroem
Anche se la stagione in arrivo ha tutti gli occhi puntati su di sé per via dei Giochi Olimpici, le squadre
Sci nordico e biathlon – La Norvegia svela i look per le Olimpiadi 2026
Nella serata di ieri, giovedì 30 ottobre, la Norvegia ha svelato la collezione completa delle divise ufficiali che

