Per festeggiare il centesimo anniversario dalla proclamazione dello “Stato libero della Baviera” e il duecentesimo anniversario del promulgamento della costituzione della Baviera, la diciassettesima edizione del Bayerischen Sportpreise, ovvero il premio riservato agli sportivi bavaresi, si è arricchita di una serie di premiazioni riservate agli atleti più prominenti della storia.
Fra di essi, Magdalena Neuner è stata eletta “sportiva bavarese del secolo”, venendo quindi riconosciuta come l’atleta più prominente degli ultimi cento anni del Land tedesco e superando la concorrenza di nomi quali quello del calciatore Franz Beckenbauer, delle sciatrici Rosi Mittermaier e Maria Höfl-Riesch, nonché dello slittinista Georg Hackl.
La trentunenne di Wallgau ha ricordato anche come tutto ebbe inizio. “Nel giorno del mio undicesimo compleanno, come regalo i miei genitori mi permisero di guardare l’individuale femminile dei Giochi olimpici di Nagano nonostante fosse in piena notte. Uschi Disl conquistò la medaglia di bronzo e prima di andare a scuola mi dissi ‘Voglio diventare una campionessa olimpica!’”.
Sogno che Neuner coronò esattamente dodici anni e sette giorni dopo, vincendo la medaglia d’oro nell’inseguimento di Vancouver 2010.
Magdalena Neuner eletta “atleta bavarese del secolo”
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Germania: sei quote olimpiche al femminile, ma solo in cinque andranno ad Anterselva
A Milano Cortina 2026 ci sarà posto solo per cinque biathlete nella squadra femminile tedesca: sebbene la Germania
Biathlon – La Svizzera debutta il suo primo truck per la sciolinatura
La skiroom mobile, volgarmente conosciuta come “truck”, è ormai una struttura irrinunciabile per le
Biathlon – La Commissione Disciplinare sospende Simon (ma non troppo): sei mesi con condizionale, in gara già a Hochfilzen
Nella tarda serata di ieri, precisamente alle 23.37, è arrivato il comunicato stampa della Federazione Francese di

