Nel biathlon il Blink Festivalen 2018 si è concluso con le super-sprint, format a turni in tutto e per tutto analogo alle sprint dello sci di fondo.
Connotati però diversi tra uomini e donne. In campo femminile i quarti di finale si sono disputati su quattro sessioni di tiro, mentre semifinale e finale sono andate in scena su un percorso ridotto di due poligoni. Fra i maschi, invece, anche la finale ha visto gli atleti sparare quattro volte.
Tra le ragazze il turno iniziale è stato un’autentica formalità. Le prime eliminazioni di un certo peso sono arrivate in semifinale, dove hanno salutato la compagnia Hanna Öberg, Ekaterina Yurlova, Anais Bescond e Synnøve Solemdal.
In finale la prima sessione di tiro ha visto emergere tre donne, ovvero Anastasiya Kuzmina, Marte Olsbu e Anna Magnusson. Tuttavia la russa naturalizzata slovacca è caduta violentemente nella seconda tornata, incespicando da sola. Si sono vissuti attimi di apprensione, poiché l’ormai trentaquattrenne siberiana faticava a rialzarsi, ma fortunatamente si è rimessa in piedi dopo alcuni istanti.
Le due battistrada hanno sbagliato più volte nel poligono in piedi, vedendosi scavalcate da una perfetta Justine Braisaz, che ha fatto da lepre nel corso di tutto l’ultimo giro. Alfine la francese ha conquistato il successo, resistendo alla progressiva rimonta di Marte Olsbu, seconda. Il podio è stato completato dalla svedese Mona Brorsson, mentre la dolorante Kuzmina ha concluso quarta risalendo la china grazie a un ottima seconda sessione di tiro. Quinta Kaisa Mäkäräinen.
La gara maschile è stata altrettanto movimentata. I valori hanno iniziato a delinearsi dopo la seconda sessione a terra, dalla quale sono usciti al comando in cinque, compreso Dominik Windisch. L’azzurro ha tuttavia sbagliato tre volte nel primo tiro in piedi, che ha effettuato un’ulteriore scrematura. In testa si è quindi formata una coppia composta da Vetle Sjåstad Christiansen e Jesper Nelin, con Antonin Guigonnat unico inseguitore relativamente vicino.
Al poligono conclusivo Nelin è sprofondato, sbagliando tre volte. Una penalità anche per Christiansen, ma Guigonnat non ne ha approfittato, mancando a sua volta un bersaglio. È così riemerso Johannes Bø, perfetto dopo sessioni imprecise.
Christiansen è uscito dall’infausto anello con un esiguo margine di vantaggio sul più blasonato connazionale, riuscendo però a difenderlo sino al traguardo per fregiarsi della vittoria finale. Bø ha raccolto la piazza d’onore, mentre il gradino più basso del podio è stato occupato da Guigonnat con un deluso Nelin al quarto posto. Windisch, pasticcione in piedi, ha concluso nono.
BLINK FESTIVALEN 2018 – SUPERSPRINT FEMMINILE
1. BRAISAZ Justine (FRA) 7’45”3
2. OLSBU Marte (NOR) a 0”4
3. BRORSSON Mona (SWE) a 0”9
4. KUZMINA Anastasiya (SVK) a 6”0
5. MÄKÄRÄINEN Kaisa (FIN) a 10”9
6. MAGNUSSON Anna (SWE) a 14”1
Clicca qui per i risultati completi.
BLINK FESTIVALEN 2018 – SUPERSPRINT MASCHILE
1. CHRISTIANSEN Vetle Sjåstad (NOR) 12’01”8
2. BØ Johannes (NOR) a 2”2
3. GUIGONNAT Antonin (FRA) a 8”5
4. NELIN Jesper (SWE) a 15”5
5. ERIKSSON Christofer (SWE) a 17”8
6. BJØNTEGAARD Erlend (NOR) a 32”2
Clicca qui per i risultati completi.
Justine Braisaz e Vetle Christiansen vincono le supersprint del Blink Festivalen

Ti potrebbe interessare
Olimpiadi Milano Cortina 2026 – Malagò propone i Giochi Olimpici Giovanili 2028 in Veneto per compensare le mancate gare del budello. Nel frattempo la Corte dei Conti indaga.
Ieri a Milano, nella sede della Fondazione Milano Cortina 2026 si è tenuta una riunione informale tra tutti i
Salto con gli sci – A Planica in gara 1 Domen Prevc vince gara e Coppa di volo! Tschofenig, con il quarto posto, vince la generale! Insam 29º
Si è conclusa da poco, sul mitologico trampolino Letalnica HS240 sito a Planica, Slovenia, la penultima gara
Sci di fondo – L’emozione di Sofia Henriksson dopo il ritorno: “Ho pensato al ritiro, ma c’era una scintilla in me…”
Nella tappa di Scandinavian Cup disputata a Falun è tornata a gareggiare, dopo nove mesi di assenza dallo sci di