Si è concluso il raduno della nazionale Under 23 maschile, che si è trovata a Moena a partire da domenica 19 agosto fino a sabato 25 agosto. Agli ordini di Luciano Cardini e il dt Marco Selle, si sono allenati nove atleti: Mikael Abram, Lorenzo Romano, Michael Hellweger, Martin Coradazzi, Simone Mocellini, Simone Daprà, Paolo Ventura e Giacomo Gabrielli e Stefan Zelger. Quest’ultimo, aggregato nella squadra A maschile, si è unito al gruppo soltanto mercoledì perché la settimana di Ferragosto aveva partecipato in Norvegia, proprio con i big della nazionale, al Toppidrettsveka.
È stata una settimana molto dura per gli azzurri che oltre a un allenamento in bicicletta sotto la pioggia, hanno lavorato tanto sugli skiroll, svolgengo un test in salita e uno sulla spinta, fatto una bella camminata in montagna e un altro test di corsa sui 3000 metri nel quale, nonostante la fatica accumulata, la maggior parte degli atleti hanno migliorato i risultati fatti registrare a inizio preparazione. Infine tanto lavoro anche in palestra. Ora gli azzurri sono attesi da un’altra settimana di carico a casa per poi scaricare in vista dei Campionati Italiani Under 23 di Forni Avoltri.
FOTONOTIZIA – Fondo, settimana di lavoro intenso per l’Under 23 maschile
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Scintille tra Norvegia e Svezia, Amundsen accusa gli svedesi: “Codardi”
Le giornate si accorciano, le temperature scendono, i primi fiocchi di neve già imbiancano i panorami montani
Sci nordico – Confermati i test di genere per le discipline FIS: i Mondiali di Falun saranno l’evento di prova.
Dopo aver annunciato ad inizio autunno dell’introduzione dei test di genere, la Federazione Internazionale
Sci nordico – No al ritorno degli atleti russi e bielorussi, TV2 rivela: maggioranza risicata al voto
Martedì, la Federazione Internazionale di Sci (FIS) ha deciso di non riammettere gli atleti russi alle competizioni
