Si concluderà domani una lunga settimana di lavoro per i giovani under 20 del gruppo "Atleti di Interesse Nazionale", che si sono ritrovati a Predazzo a partire da sabato 25 agosto. Agli ordini del responsabile Stefano Corradini, coadiuvato dai tecnici Daniele Compagnoni (Alpi Centrali), Federico Maioni (Veneto) e Tommaso Custodero (Alpi Occidentali), ha risposto alla convocazione un gruppo molto nutrito di ben diciannove atleti, ospitati presso la Scuola Alpina della Guardia di Finanza di Predazzo.
Il gruppo era formato da Francesca Cola, Silvia Campione, Federica Cassol, Valentina Maj, Giorgia Rigoni, Maria Eugenia Boccardi, Michaela Patscheider, Andrea Gartner, Lorenzo Moizi, Lorenzo Sartori, Luca Compagnoni, Giovanni Ticcò, Luca Sclisizzo, Francesco Manzoni, Fabrizio Poli, Riccardo Bernardi, Jacques Lino Chanoine, Leonardo De Biasi e Gabriel Koehl.
Come si può vedere anche dalle foto, sono stati giorni piuttosto impegnativi con tanti allenamenti atletici sia in palestra sia sugli skiroll, sotto lo sguardo attento di Corradini e anche del coordinatore del settore giovanile Pietro Piller Cottrer. I fondisti presenti hanno effettuato anche un test di corsa in montagna nel quale, tra i ragazzi, si è imposto Jacques Lino Chanoine su Giovanni Ticcò e Fabrizio Poli. Tra le ragazze la più veloce è stata Valentina Maj davanti a Giorgia Rigoni e Michaela Patscheider.
Domani i giovani fondisti lasceranno Predazzo per poi ritrovarsi a Forni Avoltri in occasione del Campionato Italiano di fondo estivo, seguito da un raduno che gli Atleti di Interesse Nazionale effettueranno sempre nella località friulana.
GUARDA LA FOTOGALLERY
FOTOGALLERY – Fondo, le immagini del raduno degli “atleti di interesse nazionale” a Predazzo

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Johanna Hagström, una vittoria che cambia la vita: “Mamma può tirare un sospiro di sollievo”
La vita dell’atleta ad alti livelli non è sempre tutta rose e fiori, soprattutto se non è accompagnata un
Sci di fondo – I Campionati Italiani Assoluti tornano a gennaio: gare in Val di Fiemme l’11 e 12 gennaio
Dopo alcuni anni, i Campionati Italiani Assoluti tornano a essere assegnati anche a gennaio. Come si evince dal
Le Olimpiadi ai tempi dei social: il CIO pubblica le Linee guida sui media digitali, tra difesa della privacy e lotta al cyberbullismo
In un’era in cui gli atleti sono sempre più personaggi pubblici attraverso i social media e fanno della loro vita