Da alcuni mesi è alla guida della nazionale juniores azzurra di biathlon, dopo aver già lanciato tanti giovani negli ultimi anni anche nel fondo. Mirco Romanin è uno dei tecnici più stimati nell’ambiente italiano dello sci nordico, avendo lanciato negli ultimi anni tanti giovani friulani sia nel biathlon sia nello sci di fondo (Cappellari, Del Fabbro e Graz alcuni nomi). Quest’anno la FISI l’ha premiato dandogli la responsabilità di guidare la nazionale juniores e regalare al biathlon italiano i campioni del futuro.
In occasione dei Campionati Italiani di biathlon estivo, disputati a Forni Avoltri il 7 e 8 settembre scorso, l’abbiamo intervistato per fare il punto della situazione sulla preparazione e su questi primi mesi alla guida della nazionale juniores. Romanin ha anche parlato di Daniele Cappellari, uno dei giovani che ha lanciato e oggi in Squadra B, e della sua idea su come bisogna lavorare con i giovani.
GUARDA L’INTERVISTA
Biathlon, Mirco Romanin: “Bisogna far lavorare i giovani in un clima sereno e positivo”

Ti potrebbe interessare
Salto – Successo austriaco in un equilibrato team event di Wisla
Gara emozionante sul trampolino polacco, dove però non è arrivata la vittoria della squadra di casa, soltanto
La Norvegia fa il botto a Wisla: vince il Team Event
Nella seconda giornata del week-end inaugurale della Coppa del Mondo 2017-18 di salto con gli sci ci sono stati
Biathlon – Anastasiia Khaliullina parla della sua positività al coronavirus: “Credo di averlo preso tornando dagli Europei Juniores”
La campionessa mondiale juniores nell'individuale ha parlato della sua esperienza con il coronavirus: "Ora sto