È stato un periodo molto impegnativo per Marco Selle, che da responsabile del settore giovanile è diventato direttore tecnico del fondo italiano. Da maggio ha dovuto lottare contro il tempo per formare il prima possibile le nuove squadre azzurre e i rispettivi staff tecnici per consentire agli atleti di iniziare al più presto la preparazione. Superata questa prima fase, Selle si è concentrato sulla pianificazione di progetti importanti per rilanciare lo sci nordico, insieme anche ai suoi corrispettivi di biathlon e combinata nordica, sia per quanto riguarda la creazione di centri federali sia per idee di ricerca e sviluppo.
Con il direttore tecnico della nazionale italiana abbiamo parlato di tutti questi argomenti in occasione dei Campionati Italiani di Forni Avoltri dell’8 e 9 settembre scorsi. Nell’intervista che ha rilasciato alla nostra redazione Marco Selle ha anche fatto il punto della situazione sulla preparazione estiva e chiarito alcuni obiettivi in vista del prossimo anno, soprattutto a livello organizzativo, per tutelare gli atleti azzurri.
Guarda l’intervista a Marco Selle
VIDEO – Fondo, il dt Marco Selle: “Stiamo pianificando alcuni progetti importanti”

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Coppa del Mondo, le classifiche dopo la tappa di Schuchinsk: pettorali di leader per Dellagiacoma e Ghiddi
A Schuchinsk, in Kazakistan, si è svolta la prima tappa della Coppa del Mondo di skiroll. Un weekend anomalo sotto
Fanqi Meng oro iridato nell’individuale dei Mondiali junior. Comola 8^ e Lardschneider 10^
La cinese si laurea campionessa del mondo junior nell'individuale superando due tedesche. In casa Italia arriva un
Fiamme Oro, grande festa al raduno annuale in Trentino: premiati 40 atleti, fra cui Federico Pellegrino
L’annuale raduno del Gruppo Sportivo Fiamme Oro Settore Sport Alpini di Moena si è tenuto nella mattinata di