La sua volata finale alle Olimpiadi di Lillehammer resterà per sempre stampata nella mente e nei cuori di tutti gli appassionati italiani. Terminata la sua carriera da fondista e dopo aver allenato la nazionale, oggi Silvio Fauner è responsabile dello sci nordico per il Centro Sportivo Carabinieri, occupandosi quindi di fondo e biathlon.
L’olimpionico è intervenuto ai microfoni di Fondoitalia affrontando diversi argomenti: dal settore giovanile del Centro Sportivo Carabinieri, che nel fondo e biathlon ha diversi giovani tesserati da aggregati, al ritiro di Gaia Vuerich, fino ai bellissimi risultati ottenuti lo scorso anno da Mirco Bertolina, che rappresentano uno stimolo in più per tutti gli atleti che quest’anno si stanno allenando in caserma.
Guarda l’intervista a Silvio Fauner.
VIDEO – Parla Silvio Fauner: “Ci vorrà del tempo per metabolizzare l’addio di Gaia Vuerich”

Ti potrebbe interessare
FISI punta sulla ricerca: collaborazione con Nanoprom per uno sport invernale ecosostenibile
La Federazione Italiana Sport Invernali conferma e amplia la collaborazione con il Centro Ricerche Nanoprom in
Sci di fondo – Il nuovo approccio di Calle Halfvarsson: “Devo accettare di avere 36 anni”
Calle Halfvarsson è uno dei veterani della Coppa del Mondo di sci di fondo: dopo una stagione difficile a causa di
Sci di fondo – Ecco dove si svolgeranno i Campionati Italiani Giovanili e Assoluti 2025/2026
Si sta pian piano rivelando il calendario della stagione italiana 2025/26 di sci di fondo. Sul sito FIS sono