La nazionale Under 23 maschile e femminile si prepara per un nuovo raduno. Gli "azzurrini" saranno infatti impegnati sul ghiacciaio dello Stelvio da domenica 30 settembre a sabato 6 ottobre, anche se alcuni atleti azzurri raggiungeranno la località soltanto lunedì 1 ottobre, in quanto dovranno raggiungere Rovereto per alcuni test fisici.
Il direttore tecnico Marco Selle ha convocato tutti i componenti delle squadre Under 23, a cui si sono aggiunti anche due "osservati", Daniele Serra e Florian Cappello. Quindi agli ordini di Luciano Cardini, allenatore della squadra maschile, e Renato Pasini, allenatore della squadra femminile, si alleneranno diciassette atleti: oltre ai citati Serra e Cappello, ci saranno anche Stefan Zelger (aggregato alla Squadra A, ndr), Simone Daprà, Michael Hellweger, Paolo Ventura, Giacomo Gabrielli, Simone Mocellini, Martin Coradazzi, Lorenzo Romano, Mikael Abram, Cristina Pittin, Chiara De Zolt Ponte, Monica Tomasini, Ilenia Defrancesco, Francesca Franchi e Martina Bellini.
Al termine del raduno gli Under 23 azzurri parteciperanno alla sprint di Feltre di sabato 6 ottobre e al Campionato Italiano di skiroll in salita a tecnica libera sul Croce d’Aune il 7 ottobre. Quindi allenamento a casa, prima del successivo raduno, che dovrebbe partire il 21 ottobre ad Oberhof.
Sci di Fondo – Raduno sullo Stelvio per l’Under 23: ci saranno anche gli osservati

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Courchevel, Bachlinger pesca il jolly nella “High Five” del Grand Prix. A Raimund il pettorale giallo
A Courchevel si chiude il weekend dedicato al Summer Grand Prix con i big al maschile impegnati nel nuovo format
Biathlon – I bei segnali di Vittozzi fanno felici tutti: comprensione e stima da colleghi e avversari per l’azzurra
Sono numerosi i segnali e gli spunti offerti dall’edizione 2025 del Blinkfestivalen, andata in archivio solo
Salto con gli sci – Courchevel, la canadese Strate vince la “High Five” del Grand Prix. Prevc 5ª, cede il pettorale giallo
La primissima tappa del Summer Grand Prix 2025 di salto con gli sci va ufficialmente in archivio al femminile, con