Dobbiaco ha ospitato nelle ultime due settimana la nazionale svedese di sci di fondo. Sono arrivati prima gli uomini, che hanno sfruttato le alpi per fare una settimana di lavoro in alta quota, prima di essere raggiunti lo scorso 17 settembre dalle donne. Quattro giorni di raduno collettivo, poi sulle Alpi italiane è rimasta soltanto la squadra femminile. Giorni di lavoro duri, sotto lo sguardo attento degli allenatori, nei quali atleti e atlete hanno lavorato con camminate in montagna e faticato soprattutto con corse in salita, ma anche organizzato alcune sfide sugli skiroll per mettersi alla prova e capire come sta procedendo la preparazione.
Nella squadra maschile, che si è allenata dal 10 al 21 settembre, erano presenti, insieme agli atleti della Coppa del Mondo, anche quelli più giovani. Assente il solo Karl-Johan Dyvik, erano presenti tutti i big. Nella squadra femminile, che ha raggiunto Dobbiaco il 17 settembre restando fino al 29, non ha partecipato al raduno la sola Ebba Anderson, alle prese con un problema al ginocchio.
Fondo: Dobbiaco ha ospitato la nazionale svedese per due settimane

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – I convocati della Norvegia per Gällivare: out Klæbo, confermato Jenssen. Non ce la fa Tiril Udnes Weng
Concluso il weekend di gare a Ruka, si pensa già ai prossimi appuntamenti. La testa va alla tappa di Gällivare, che
Biathlon – Brorsson: “Quasi non ci credo, l’ultimo giro è stato intenso”
Secondo podio individuale della carriera per Mona Brorsson, primo in una sprint. Si può dire che il risultato
Salto con gli sci – FIS Cup: a Kuopio vittorie per l’austriaco Lackner e la cinese Shao; Insam è 11°
Prima gara ufficiale per gli atleti della nazionale italiana; il miglior azzurro è stato il gardenese rimasto di